Le lezioni teoriche e pratiche fornite dai militari ai giovani volontari hanno riguardato soprattutto il tema della leadership
Gmg Lisbona
Ultimi contenuti per il percorso 'Gmg Lisbona'
Continua il cammino di avvicinamento alla Gmg di Lisbona. Venerdì 27 gennaio, alle ore 21, all’oratorio di Figline ci sarà infatti l’incontro diocesano «Agorà dei giovani» che costituisce una tappa verso la giornata della gioventù. Ci saranno testimonianze e musica, spiegano gli organizzatore della pastorale giovanile, «per riscoprire la ricchezza e la bellezza di un popolo di giovani che ama e spera». Nell’occasione saranno dati aggiornamenti sulla Gmg.
Primo incontro del 2023 per i volontari della Gmg di Lisbona (1-6 agosto) che si sono ritrovati con i loro team leader la sera dell’8 gennaio presso la chiesa del Sacro Cuore nella capitale lusitana.
Sarà festa dei giovani, venerdì 16 dicembre, nella chiesa e nei locali della parrocchia-convento di San Francesco, a Grosseto. E' l'iniziativa del servizio di pastorale giovanile di Grosseto per aprire ufficialmente le iscrizioni alla Giornata mondiale della gioventù, in programma a Lisbona nell'estate del 2023.
Iniziano a scaldarsi i motori per la Giornata mondiale della Gioventù dell'estate 2023, che porterà decine di migliaia di ragazzi dai cinque continenti a Lisbona, per incontrare papa Francesco ed incontrarsi fra loro.
La diocesi di Prato verso Lisbona. Inizia ufficialmente il lungo cammino che porterà alla Giornata mondiale della gioventù in programma in Portogallo la prossima estate. La prima iniziativa si tiene, in tutte le diocesi del mondo, domenica 20 novembre, in occasione della festa di Cristo Re.
Sono attesi tra i 5 e 600 giovani il prossimo 20 novembre a Spazio Reale (Campi Bisenzio - Firenze) dalle 16,30 alle 21,45 per celebrare insieme all’arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori la Giornata della gioventù diocesana con la Festa giovani dal titolo «Alzati! A te la scelta su dove andrai», eco di una canzone dei The Sun, rockband della musica cristiana ospite della serata.
Accanto a lui durante l’Angelus due ragazzi portoghesi, ritroveremo l’abbraccio tra popoli e generazioni di cui abbiamo tanto bisogno
Le indicazioni arrivate alle diocesi dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile
È stato pubblicato in questi giorni dal Patriarcato di Lisbona il programma dell’anno pastorale 2022/2023, che ha lo scopo di coinvolgere l’intera diocesi nella preparazione e nell’esperienza della Giornata mondiale della Gioventù che si svolgerà proprio nella capitale lusitana dal 1° al 6 agosto 2023.