Infrastrutture

Ultimi contenuti per il percorso 'Infrastrutture'

(Bruxelles) «Se il progetto Tav non venisse attuato… le risorse stanziate andrebbero perdute»: è la risposta fornita dalla commissaria Ue Violeta Bulc a una interrogazione delle eurodeputate Bresso, De Monte e Toia, che chiedeva le valutazioni della Commissione europea sull'analisi «costi e benefici» presentata dal Governo italiano. 

Accenni di «indecisionismo» si erano visti a Taranto, a proposito dell'Ilva, che non è stata chiusa come promesso in campagna elettorale. Ne è nato un mal di pancia in casa 5Stelle e un altro si è aggiunto con la prosecuzione dei lavori del Gasdotto Tap fortemente osteggiato dal Movimento in Puglia. Sulla Tav il rischio di distacco da parte dell'elettorato storico è ancora maggiore e pur di evitarlo il Movimento 5Stelle ha accentuato le distanze dal mondo dell'economia...

Sulla Tav Lione-Torino ancora nessun accordo all'interno del governo. Oggi pomeriggio conferenza stampa a Palazzo Chigi delvicepremier, Luigi Di Maio, che attacca l'altro vicepremier, Matteo Salvini: «Mi ha lasciato interdetto il fatto che la Lega abbia messo addirittura in discussione il Governo legandolo al tema Tav Torino-Lione».

«Il Ministero del Lavoro si è impegnato a garantire contributi per 8 milioni ai lavoratori ed alle imprese. Nulla ha invece potuto decidere per le tante imprese in difficoltà. È un rimpallo di responsabilità tra Ministeri che ci ha amareggiati». Così i sindaci dopo l'atteso incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, convocato per oggi per discutere delle difficoltà alle imprese ed alle famiglie dalla chiusura dell'E45, che è stato «solo in parte positivo, a causa dell'assenza del ministro Di Maio».

Quello della Tav Torino-Lione è un «progetto» che «presenta una redditività fortemente negativa». È quanto si legge nelle conclusioni dell'Analisi costi-benefici sulla nuova linea ferroviaria alta velocità/alta capacità Torino-Lione condotta dagli esperti della Struttura tecnica di missione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e resa pubblica oggi. Dur ele reazioni di Confindustria e della regione Piemonte.

«Stiamo facendo un'analisi costi-benefici anche sul Tav di Firenze» per capire «quanto hanno sbagliato e come possono rimediare a un'opera che purtroppo è partita male e mi pare che stia proseguendo peggio». Lo ha detto oggi a Firenze il ministro dei trasporti Danilo Toninelli. Rossi: se ci sono stati errori non sono della Regione, completare l'opera.