Dopo il taglio del nastro steso al capolinea dell'aeroporto di Peretola, la prima corsa della linea T2 «Vespucci» del sistema tramviario di Firenze, ha percorso i primi metri con a bordo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, il sindaco Dario Nardella, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e il commissario europeo per la Politica regionale Corina Cretu.
Infrastrutture
Ultimi contenuti per il percorso 'Infrastrutture'
Conferenza stampa stamani con il presidente della giunta regionale Enrico Rossi e il sindaco di Firenze, Dario Nardella, per presentare l'inaugurazione lunedì 11, alla presenza di Sergio Mattarella, della Linea 2 della tramvia fiorentina. È stata l'occasione per fare il punto anche sui progetti futuri di mobilità.
«Ci siamo. Finalmente la conferenza dei servizi ha approvato il masterplan dell'aeroporto di Firenze». Il sindaco Dario Nardella sceglie Facebook per annunciarlo. «È un traguardo straordinario al quale siamo arrivati solo grazie alla tenacia e alla determinazione di molti di noi. Ringrazio tutta la città che mi ha incoraggiato e sostenuto nel portare avanti le nostre ragioni a favore di un progetto di ampliamento che porterà più di mille nuovi posti di lavoro e nuove opportunità di crescita per Firenze e la Toscana e risolverà i problemi annosi che affliggono i cittadini di Brozzi, Quaracchi e Peretola».
Un portavoce della Commissione europea ha affermato oggi che se ci dovessero essere ritardi prolungati per la costruzione della Tav Lione-Torino all'Italia potrebbero essere richiesti indietro anche i contributi già versati.
27 Sindaci tra Emilia Romagna, Toscana e Umbria chiedono un incontro urgente con il vice premier Di Maio perché con la chiusura delle E45 la situazione è gravissima per l'economia di quelle zone.
Un nuovo rinvio, al 6 di febbraio, per dare modo al Mibact di ratificare e formalizzare il proprio parere circa il rispetto delle prescrizioni per la compensazione ambientale e paesaggistica dello sviluppo dell'aeroporto Vespucci di Firenze. Si conclude così, la terza seduta della Conferenza dei servizi per l'approvazione del Masterplan dell'aeroporto di Firenze, che si è tenuta oggi a Roma, presso il Ministero dei trasporti. La Cisl: «una farsa».
Nel giorno del flashmob a favore della nuova pista dell'aeroporto di Peretola e alla vigilia della conferenza dei servizi che dovrebbe essere decisiva, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, mette in guardia dai rischi per la Toscana e per lo stesso scalo di Pisa da un «no» all'ampliamento del «Vespucci».
Il futuro del porto di Livorno al centro di un vertice istituzionale convocato dal presidente della Regione Enrico Rossi «per fare chiarezza sulla situazione attuale e per scongiurare lo stallo e l'incertezza che rischia di penalizzare la città, l'infrastruttura e l'intera economia regionale».
La riapertura del viadotto Puleto al solo traffico leggero non basta per aiutare le imprese, bisogna riaprire anche la statale tiberina 3 bis per quello pesante e lavorare per rimettere in sesto al più presto la E45. Lo affermano i sindaci del territorio romagnolo, commentano i «rumors in terra toscana» che darebbero per imminente il dissequestro del viadotto.
I territori emiliano-romagnoli e toscani, coinvolti dalla chiusura dell'E45, si presenteranno, domani pomeriggio a Roma dal ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, con una piattaforma comune di intenti.