Toscana Aeroporti comunica che, con effetto dal 4 maggio 2020, riprenderà l’operatività dell’aeroporto di Firenze in applicazione alle modifiche al Decreto Legge n. 153 del 12 aprile 2020.
Aeroporti
Ultimi contenuti per il percorso 'Aeroporti'
La società Toscana Aeroporti intende continuare il procedimento per la realizzazione di una nuova pista per lo scalo di Firenze, dopo le sentenze del Consiglio di Stato. Lo afferma una nota diffusa dopo la riunione del consiglio di amministrazione.
Il Consiglio di Stato respinge i ricorsi di Toscana Aeroporti sul decreto di Via dell'aeroporto di Peretola.
Partirà nelle prossime ore negli aeroporti Galileo Galilei di Pisa e Amerigo Vespucci di Peretola il monitoraggio della temperatura corporea di tutti i viaggiatori in arrivo da voli internazionali. Saranno i volontari delle Misericordie a svolgere questo compito
Riciclare e recuperare; riempire le borracce dai fontanellì ed infine stop totale alla vendita della plastica. Sono i tre step del piano lanciato dalla società Toscana Aeroporti per rendere «plastic free» gli aeroporti di Firenze e Pisa.
Volare sopra la culla del Rinascimento ammirando da un’insolita prospettiva la cupola del Brunelleschi, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio e i tratti di una città unica e nota in tutto il mondo per le proprie bellezze artistiche e architettoniche.
La business aviation sta crescendo sempre di più con numeri importanti, e in questo campo la Fast Private Jet S.r.l. è una delle società leader nel settore, con un team di professionisti specializzati. Grazie alla loro esperienza, che ormai supera i vent’anni, riescono a fornire al cliente una vasta gamma di aerei tra cui scegliere e di destinazioni da raggiungere.
Il presidente di Confindustria Toscana, Alessio Ranaldo va all'attacco sulla questione della nuova pista di Firenze-Peretola. Toscana Aeroporti ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar che ha bloccato la Via.
Lo scorso 27 giugno, nel corso della direzione dell'unione comunale del Pd sestese è emersa una contrarietà del partito alla realizzazione della nuova pista dell'aeroporto di Peretola. La decisione va a rinforzare il fronte dei «no pista» che vedeva in prima linea il sindaco di Sesto, Lorenzo Falchi (sinistra) e quelli dem di Prato e Campi.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo la sentenza del Tar toscano che, azzerando la valutazione di impatto ambientale, ha stoppato la realizzazione della nuova pista dell'aeroporto di Firenze, avvia l'iter di sospensione del decreto che ha ratificato il via libera della conferenza dei servizi.