Il vicepremier Matteo Salvini lancia la sfida per le prossime elezioni comunali nel capoluogo toscano e non chiude all'ampliamento dell'aeroporto. Parole apprezzate dal Sindaco Nardella e dal governatore Enrico Rossi, che però rilancia sulle altre infrastrutture stoppate per ora dal ministro Toninelli.
Aeroporti
Ultimi contenuti per il percorso 'Aeroporti'
Con la nuova pista dell'aeroporto di Peretola l'impatto del rumore medio si azzera su tutta l'area metropolitana. Lo ha ribadito oggi il sindaco di Firenze, Dario Nardella che, con il deputato Gabriele Toccafondi, ha effettuato un test sul rumore dal giardino di Quaracchi, dove oggi si registrano 65 decibel un centinaio di volte al giorno.
Per il sindaco di Firenze, Dario Nardella, le parole del capogruppo del M5s in Regione Giacomo Giannarelli, che ha definito insicuro lo scalo fiorentino «sono di una tale gravità e indicano un livello mai visto di irresponsabilità» che possono avere «conseguenze civile e penali».
Nel corso di una conferenza stampa il capogruppo in Consiglio regionale del Movimento 5 Stelle, Giacomo Giannarelli conferma quanto anticipato dal ministro Danilo Toninelli: il piano nazionale degli aeroporti va rifatto e l'ampliamento (eventuale) dello scalo fiorentino può attendere se non addirittura saltare. E invece per i cinque stelle va potenziato lo scalo pisano.
La Regione Toscana investe 14,7 milioni per migliorare la viabilità della Piana fiorentina fra Lastra a Signa, Signa, Campi Bisenzio. E l'assessore Ceccarelli replica a Forza Italia sui ritardi nella progettazione della bretella di Signa che potrebbe impedire il sì definitivo all'ampliamento dell'aeroporto di Firenze.
Ospite a Radio24 il ministro dei trasporti Danilo Toninelli frena ancora sulla realizzzione della nuova pista dell'aeroporto di Firenze, rimandando decisione all'approvazione di un nuovo piano nazionale. Dure le reazioni del governatore Enrico Rossi e del Sindaco di Firenze, Dario Nardella.
Ancora un rinvio (al 29 gennaio) per la conferenza dei servizi che ieri avrebbe dovuto dare il via libera alla nuova pista dell'aeroporto di Peretola. Ma il presidente della Regione, Enrico Rossi è ottimista: le due questioni rimaste in sospeso sono risolvibili in tempi brevi. Negativo il commento del Sindaco di Sesto Fiorentino (contrario al progetto), che se la prende con il ministro Toninelli.
Il Comune di Firenze ha svelato oggi il progetto della nuova Mercafir, il mercato agroalimentare più grande di Firenze. Occuperà 16 ettari a Castello per un investimento di 70 milioni e sarà pronta nel 2021 a prescindere da realizzazione nuovo stadio e nuova pista dell'aeroporto, anche se rimane incognita su acquisto terreni.
Il Consiglio regionale toscano approva a maggioranza la risoluzione sul masterplan dell'aeroporto di Firenze, dando così il via libera alla variazione automatica del Pit. Mentre i consiglieri di Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega, pur su posizioni diverse, abbandonano l'aula, quelli del M5S votano contro, assieme alla capogruppo di Mdp.
In merito alla nuova pista dell'aeroporto di Firenze «andremo in Consiglio regionale nei prossimi giorni per superare le difformità urbanistiche e confidiamo che la conferenza dei servizi possa chiudersi a dicembre con un parere favorevole». Lo spiega l'assessore regionale alle Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, parlando coi giornalisti a margine di una conferenza stampa di Trenitalia.