La Città metropolitana di Firenze, e le Province di Pisa e Livorno, destineranno circa 2,5 milioni di euro all'anno per «interventi di miglioramento» sulla strada di grande comunicazione Fi-Pi-Li.
Autostrade
Ultimi contenuti per il percorso 'Autostrade'
Semaforo verde dalla Regione Toscana ai lavori per la terza corsia sulla A11 tra Firenze e Pistoia.
Col bando Anas per i lavori del lotto 4 della E78, la cosidetta «Due mari», si dà una spinta all'infrastruttura e l'assessore regionale toscano Vicenzo Ceccarelli, oggi esprime soddisfazione.
Via libera al primo lotto della bretella di Piombino fra il corridoio tirrenico e il porto, tramite la strada statale 398. Il governo mette 50 milioni di euro. La revisione progettuale della Tirrenica, che nell'ultima versione prevede l'abbandono dell'idea dell'autostrada per fare spazio all'ipotesi di un adeguamento dell'Aurelia, invece fa un passo avanti con la presa d'atto dell'informativa.
Via libera alla nuova ipotesi di Tirrenica, ma stavolta il governo fissi tempi certi. Lo sottolinea il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi che lo scorso venerdì, a Roma, si è incontrato con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio.
Stamani la visita dell'assessore regionale alle infrastrutture e degli amministratori dei Comuni interessati al cantiere per la terza corsia dell'A1 tra Barberino di Mugello e Firenze Nord. Per la galleria di Santa Lucia (7,7 km) viene utilizzata la «talpa» più grande d'Europa.
Inaugurato a Scandicci, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e del viceministro Riccardo Nencini, il parcheggio multimodale di Villa Costanza, la prima struttura in Italia che permette la sosta direttamente dall'autostrada per utilizzare la tramvia e raggiungere il centro di Firenze in meno di mezz'ora.
La Commissione europea ha deciso oggi di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per violazione del diritto dell'Unione. La violazione deriva dalla proroga di un contratto di concessione autostradale avvenuta senza previa indizione di una gara d'appalto. Il commento del governatore Rossi: «basta con i ritardi»
Inaugurato stamani sulla Autostrada A1, il nuovo casello Firenzuola-Mugello alla presenza del vice ministro alle infrastrutture e trasporti Riccardo Nencini, dell’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli, del condirettore generale Nuove Opere di Autostrade Roberto Tomasi e dei sindaci di Firenzuola e Barberino Claudio Scarpelli e Giampiero Mongatti.