Ripensare il concetto di muoversi a bordo dei servizi di trasporto pubblico all’interno di uno dei centri storici più affascinanti della Toscana. Con questa sfida Autolinee Toscane ha inaugurato in piazza Grande a Montepulciano, due nuovi autobus urbani di piccole dimensioni che svolgeranno il servizio urbano nel cuore della città poliziana.
Trasporti
Ultimi contenuti per il percorso 'Trasporti'
Partnership tra Moovit e Autolinee Toscane per dare agli utenti del trasporto pubblico regionale informazioni chiare, veloci e puntuali sui percorsi e gli itinerari in tutte le province della Toscana.
Oggi la partenza da Livorno del bus carico di solidarietà per il popolo ucraino. Raccolti generi alimentari e medicine da consegnare al popolo in fuga dalla guerra. Giovedì 7 aprile il rientro con alcuni profughi a bordo
Parte da Piazza della Repubblica, a Firenze, il road show nelle principali piazze italiane per far conoscere a cittadini e istituzioni il nuovo treno ibrido di Trenitalia a tripla alimentazione: elettrica, diesel e a batterie.
A causa dell’espandersi di contagi, malattie e quarantene Covid molti autisti non possono lavorare. Per questo sono previsti disagi, soprattutto ora, che dal 7 gennaio torna il nuovo orario con l’aumento delle corse per la riapertura della scuola
“Come purtroppo temevamo, l’aumento dei casi di positivi al Covid e le quarantene collegate stanno mettendo in seria crisi tutti i servizi pubblici, ovunque, e quindi anche la gestione del trasporto pubblico locale su gomma in tutta la Toscana". Lo afferma Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane.
In tutta la Toscana circa 400 autisti a casa per malattia
Il 6,7% delle linee di autobus in Toscana avranno fasce di garanzia con orari diversi rispetto a quelli già annunciati per le province toscane. È lo scenario che si annuncia per lo sciopero generale nazionale di 24 ore indetto per il 16 dicembre prossimo indetto dalle confederazioni nazionali Cgil e Uil.
In vista dell’entrata in vigore dell’obbligo dell’esibizione del green pass prevista per domani 15 ottobre, la Regione stamani ha organizzato un incontro con le Prefetture, la Città metropolitana, le Province e le ziende titolari della gestione del trasporto pubblico locale su gomma e ferro, One scarl, Trenitalia spa, TFT e Toremar.
L’ottavo treno Rock è entrato in servizio sui binari della Toscana.