«Una nuova ‘agorà', una piazza pubblica e aperta in cui le persone condividono idee, informazioni, opinioni, e dove, inoltre, possono prendere vita nuove relazioni e forme di comunità». È quanto «stanno contribuendo a far emergere» le «reti sociali digitali». Al loro «sviluppo» è dedicato il messaggio di Benedetto XVI per la 47ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (12 maggio 2013), sul tema: «Reti sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione» DOCUMENTO
Internet
Ultimi contenuti per il percorso 'Internet'
Al via oggi le iscrizioni al prossimo anno scolastico 2013-2014, che riguarderanno 1,7 milioni di studenti. Ma quest'anno c'è una novità: dovranno essere effettuate esclusivamente online per tutte le classi iniziali dei corsi di studio ad eccezione della scuola per l'infanzia.
La crisi economica interessa tre famiglie su dieci: la famiglia di un adolescente su due è stata colpita dalla crisi, ed il 28,7% dei bambini fra i 7 e gli 11 anni percepisce di vivere in un contesto familiare segnato dalla crisi economica. È uno dei dati contenuti nell'indagine conoscitiva sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza, elaborata dall'Eurispes in collaborazione con Telefono Azzurro, e presentata oggi a Roma.
Appartengono a nuclei familiari con un reddito inferiore ai diecimila euro annui. E' quanto emerge dal primo rapporto sull'infanzia realizzato dall'associazione Peter Pan Onlus. Inquietante anche il dato della dipendenza informatica: i bambini passano mediamente 3 ore al giorno sul pc, essenzialmente sui social network
Il vicequestore Luigi Fezza, dirigente del Commissariato di Polizia di Pontedera, spiega come sono stati pensati questi incontri e quali sono i rischi e i problemi che affliggono il mondo giovanile, dalla piaga degli stupefacenti alla pedofilia online, sempre più diffusi e insidiosi.
La Chiesa è da sempre attenta alle nuove tecnologie e alla presenza sul web, ma lo sbarco su twitter del Papa presenta aspetti nuovi e anche qualche rischio.
Il protocollo sottoscritto stamani avrà durata triennale e riguarderà l’ampia materia della tutela dei minori. In prima battuta favorirà lo studio di come l’utilizzo del web cambia i rapporti tra genitori e figli
Da oggi è attivo un profilo twitter del Papa che mercoledì 12 dicembre, durante l'udienza, lancerà il suo primo tweet. Il desiderio del Papa è di entrare in contatto con gli uomini e le donne del nostro tempo.
Presentato oggi a Roma «BeWeb», il portale dei beni culturali ecclesiastici italiani. Da oggi, le informazioni di base sui 3.452.793 beni che alimentano il portale (www.chiesacattolica.it/beweb ) potranno essere accessibili agli utenti del web, tramite l'indicazione generica della diocesi di riferimento
Parlare oggi di «nuova evangelizzazione» significa tenere conto del fatto che questa mentalità si forma ed è veicolata, in una misura assolutamente sconosciuta nel passato, dai mezzi di comunicazione di massa e, soprattutto, dall’uso delle nuove tecnologie.