Francesco ha ricevuto in udienza una delegazione della rete mondiale di preghiera del Papa: «entrare nel mondo digitale evitando di diventare ostaggio della rete». «Insegnare a pregare ai bambini». «Il cuore della Chiesa è la preghiera». Anche i cinesi uniti da «click to pray».
Internet
Ultimi contenuti per il percorso 'Internet'
In concomitanza con l'arrivo dell'estate 2019, Fastweb ha presentato una serie di promozioni pensate appositamente per la linea di casa della sua nuova utenza. Offerte che permettono di navigare ad una velocità fino a 20 Megabit/s in download e fino a 1 Megabit/s in upload.
Se nel mondo miliardi di persone frequentano le social network communities, sarà legittimo interrogarsi sulla qualità delle loro relazioni personali e magari offrire un orizzonte umano verso il quale indirizzare il proprio sguardo. È questa la prospettiva in cui si colloca il messaggio di Papa Francesco in occasione della 53esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali.
È disponibile inParrocchia, la prima app per smartphone dedicata alle parrocchie italiane e realizzata da Fondazione Terra Santa con il partner tecnologico Touchware. L’idea è semplice: utilizzare lo smartphone come strumento innovativo al servizio dei parroci e delle comunità parrocchiali, canale di comunicazione creato su misura per le esigenze della parrocchia.
Dalle «community» alle comunità, per superare le distanze di internet e costruire vere relazioni: una settimana di eventi in vista della Giornata per le comunicazioni sociali. A Firenze arriva anche Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, che dialogherà con i giovani.
Un lettore ci scrive collegando due diversi episodi di cronaca (violenze su pensionato con disturbi psichici a Manduria e stupro ragazza a Viterbo). In comune, violenza a parte, l'aver condiviso le violenze sui social..
L'associazione Meter fa sapere di aver segnalato alla Polizia neozelandese 1971 video pedopornografici su siti con estensione «.nz». Nei primi mesi del 2019 (gennaio-marzo) già denunciati 4.937.662 foto, 83.117 video, 2.575 link.
Papa Francesco incontrando nell'Aula Paolo VI gli studenti del Liceo «Visconti» di Roma ha sottolineato che «quando non c’è libertà non c’è educazione, non c’è futuro». Il telefonino, ha aggiunto, non diventi una droga che riduce la comunicazione in contatti.
In vista dell'odierno «Digital Day 2019», la Commissione Ue ha presentato alcuni «Orientamenti etici sull'intelligenza artificiale» per «creare fiducia nella stessa intelligenza artificiale». Ribaditi sette «principi fondamentali».
A Firenze il turismo diventa ancora più accessibile per i disabili. In città arriva Kimap, l'app predisposta dalla startup fiorentina Kinoa che rileva in automatico la qualità della strada che si trova a dover affrontare una persona che si muove in sedia a rotelle.