Al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione a Cernobbio Coldiretti ha diffuso dati allarmanti sui reati nel settore agricolo che sono in forte aumento. Cresce anche il mercato alimentare sul web, anche se rimane uno zoccolo duro che lo rifiuta.
Internet
Ultimi contenuti per il percorso 'Internet'
È stato presentato oggi a Roma il 15° Rapporto sulla comunicazione del Censis, promosso da Facebook, Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai, Tv2000 e Wind Tre. In calo la tv tradizionale mentre aumenta quella attraverso internet. in crescita gli italiani che usano il computer e gli smartphone.
Un «messaggio» del Sinodo ai giovani del mondo e un'esortazione apostolica del Papa che «tenga conto» dell'esperienza del Sinodo. Sono alcune proposte giunte dai 14 Circoli minori, le cui relazioni finali sono state diffuse oggi dalla sala stampa della Santa Sede.
Coerenza di vita, concretezza, ascolto degli anziani, accoglienza dell'altro, sempre in cammino. Così Francesco alle migliaia di giovani presenti sabato pomeriggio nell'Aula Paolo VI dove si è vissuta una tappa importante del Sinodo a loro dedicato.
«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle community alle comunità» è il tema che Papa Francesco ha scelto per la 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra nel 2019. Paolo Ruffini: necessario «vincere il virus di una comunicazione narcisistica e ripiegata su se stessa, che divide invece di riconciliare».
(Strasburgo) Dopo il Discorso sullo stato dell'Unione, presentato dal presidente Jean-Claude Juncker il 12 settembre all'Europarlamento a Strasburgo, la Commissione rende note oggi una serie di proposte politiche e legislative per dare attuazione ad alcuni dei capitoli affrontati dallo stesso Juncker.
In Italia i malati di Alzheimer sono oltre 600 mila, ma secondo l'Istat nel 2020 saranno 2 milioni. Ad oggi manca una terapia specifica in grado di arrestare o far regredire la malattia. Presentato Chat Yourself, «assistente virtuale» per i pazienti nelle prime fasi.
Il messaggio del card. Turkson, prefetto del dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, per la Giornata mondiale del Turismo che sarà celebrata il 27 settembre sul tema: «Il turismo e la trasformazione digitale».
Oltre il 22% dei giovani che frequentano le scuole superiori presenta un rapporto disfunzionale con il web. È il dato che emerge da uno studio effettuato presso la Fondazione policlinico universitario «A. Gemelli» Irccs - Università Cattolica del Sacro Cuore e pubblicato sulla prestigiosa rivista «Frontiers in Psychiatry».
Il motore di ricerca viaggi momondo.it ha analizzato i propri dati per scoprire quali destinazioni del Bel Paese la faranno da padrone catalizzando l'interesse degli stranieri in villeggiatura in Italia. Roma si conferma «regina d'Italia», Sardegna e Campania le regioni preferite. Tra le prime dieci solo una località toscana: Firenze.