Si combatte a Mosul dove la città è a un passo dall'essere liberata dall'esercito iracheno. La testimonianza del sacerdote caldeo, padre Paolo Mekko: «Ci sono tante chiese distrutte. Servirà a ricostruirle se poi i cristiani non torneranno?».
Isis
Ultimi contenuti per il percorso 'Isis'
Terrore questa mattina a Teheran dove kamikaze si sono fatti esplodere nel Parlamento e al mausoleo di Khomeini: almeno 12 i morti, ma il bilancio potrebbe aumentare, e 39 i feriti.
«Siamo nel caos. I nostri fedeli ormai non sono più a Marawi perché sono stati fatti evacuare dall’esercito. Vi sono bombardamenti aerei e scontri. Non so come farà la gente a sopravvivere». Così monsignor Edwin de la Peña, vescovo della prelatura apostolica di Marawi, racconta ad Aiuto alla Chiesa che Soffre la tragica situazione nella città filippina ancora in mano agli islamisti del Maute, affiliati all’ISIS.
A Minya almeno 25 copti che viaggiavano in autobus per un pellegrinaggio nel Monastero di San Samuele, nel sud dell'Egitto, sono stati uccisi da un gruppo di uomini armati che indossavano divise militari. Gli assalitori hanno bloccato il bus, sono saliti a bordo e hanno iniziato a sparare mentre uno di loro filmava il massacro, ha poi raccontato un testimone. Il cordoglio del Nunzio mons. Musarò e la testimonianza del Segretario Patriarcato Copto.
Inaugurati tre cantieri per la ristrutturazione delle prime 105 case di famiglie cristiane sfollate interne. Monteduro (Acs-Italia), «più importante opera a beneficio di una comunità cristiana dalla caduta del Muro di Berlino».
«Grande era l’attesa di ritrovarci». Sono queste le prime parole cariche di affetto che papa Francesco ha rivolto questo pomeriggio al Cairo a Sua Santità papa Tawadros II, patriarca della Chiesa copta-ortodossa, scambiando con lui «il bacio santo e l’abbraccio di pace» (testo integrale).
L’omaggio dei vescovi francesi per le forze dell’ordine, ancora una volta colpite mentre svolgevano il loro dovere. «Giorno e notte, dei poliziotti e dei gendarmi vegliano sulla nostra tranquillità. Che le nostre preghiere li raggiungano tutti questa sera». Così scrive monsignor Olivier Ribadeau Dumas, segretario generale dei vescovi francesi e portavoce della Conferenza episcopale in un tweet messo in rete ieri sera.
Un attacco terroristico, già rivendicato dall’Isis, ha causato un morto e quattro feriti ieri sera al posto di blocco della polizia egiziana nei pressi del monastero greco ortodosso di Santa Caterina, nella regione del Sinai.
Superbomba Usa e tensioni Nord Corea: mons. Ricchiuti (Pax Christi), «siamo esterrefatti e sgomenti»
Si dice «esterrefatto e sgomento» mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia, alla notizia dell'impiego da parte degli Usa di una «superbomba» in Afgahanistan e dalle crescenti tensioni con la Corea del Nord.
La Chiesa copta ortodossa ha annunciato con un comunicato che, in seguito ai due attentati alle chiese copte di Tanta e Alessandria domenica scorsa, sarà celebrata solo la domenica di Pasqua e saranno annullati tutti i festeggiamenti.