Una riflessione al tempo della crisi per discutere come affrontare la più lunga e lacerante fase recessiva del dopoguerra e soprattutto per cercare di valutare le possibili soluzioni e vie d'uscita. Tavola rotonda dal titolo «Ripresa & occupazione. Idee a confronto per aiutare la ripresa e l’occupazione nel nostro territorio», organizzata dalla Bcc di Signa (Firenze)
Lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'
Il «battesimo» del primo raggruppamento di imprese costituite da cittadini cinesi in Italia, inserito dentro la struttura di Cna. Per l'assessore regionale Simoncini rappresenterà uno «strumento utilissimo per sostenere la qualificazione e la tutela del lavoro, oltre che per rafforzare l’export delle produzioni pratesi e toscane sul mercato cinese»
Nuovo appuntamento oggi alle 18 e alle 21.30 su Tsd. In questa puntata le telecamere di Toscana Link (Tsd, Tv Prato e Toscana Oggi) sono a Cecina in provincia di Livorno per scoprire le attività realizzate dall’Istituto Tecnico Agrario Carlo Cattaneo, una scuola giovane e in crescita che lavora in stretta collaborazione con le aziende del territorio
A colloquio con Turiddo Campaini, presidente del Consiglio di sorveglianza Unicoop Firenze, che mercoledì 20 febbraio sarà ospite dei Thè di Toscana Oggi al Ridotto del Metastasio a Prato («Consumatori ma non consumisti. Chiusure domenicali e iniziative di solidarietà» il titolo).
Nel 2012 su 11.253 ispezioni ad aziende effettuate, sono infatti state riscontrate infrazioni in 6.086 aziende (54%). Colpisce il dato di irregolarità nel manifatturiero, in larga parte determinato dalla situazione pratese dove si concentrano i 2/3 dei lavoratori al nero individuati
Arrivano sui banchi dei supermercati di Unicoop Firenze i fagiolini verdi del Burkina Faso. Atterrano in Italia 120 tonnellate di prodotto che in gran parte sarà venduto nei negozi di tutta la Toscana a partire dal 28 gennaio
A sfidare la crisi nel 2012 sono nate ben 103.391 imprese rosa che hanno fatto salire il loro numero complessivo in Italia a 1.424.743 nei diversi settori produttivi. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Unioncamere relativi al 31 dicembre 2012 dalla quale si evidenzia che nel tessuto economico nazionale oggi quasi una impresa su quattro è condotta da donne (23,5%)
«Intraprendere in Toscana: partecipazione e formazione». È questo il titolo del convegno, organizzato dalla Conferenza Episcopale Toscana, in collaborazione con la Diocesi di massa Carrara – Pontremoli che si è tenuto sabato mattina alla Camera di Commercio di Carrara.
Il 26 gennaio a Carrara una riflessione sul «fare impresa» in vista della settimana sociale dei cattolici toscani. Parla il vescovo di Massa Carrara-Pontremoli, mons. Giovanni Santucci: «Manca il lavoro e mancano gli investimenti. I cristiani non possono restare a guardare».
«Dalla prossima estate lanceremo da Pisa quattro nuove rotte che ci permetteranno di arrivare a trasportare nell'aeroporto toscano due milioni e 700 mila passeggeri, consentendoci di sostenere in loco 2.700 posti di lavoro».