Il ministro del lavoro del governo Monti ha così messo mano ad un provvedimento che, di fatto, dal 2013 modifica sia l'eta pensionabile, sia i requisiti per ritirarsi dal lavoro, chiudendo definitivamente la finestra mobile per andare a riposo con le vecchie regole. Ma quante persone restano senza tutele? Non è facile dirlo
Lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'
Da Piombino a Massa, da Arezzo a Grosseto, Livorno, Firenze. Erano sparse in tutta la Toscana, le aziende a partecipazione statale appartenenti ai vari gruppi: Eni, Iri, Italstat, Stet, Fincantieri, Finsider, Finmeccanica, Sofin, Efim, Sme. «Erano» perché ormai la presenza di gran parte di esse appartiene al passato.
«Il mio primo pensiero - ha detto Francesco Tagliente in un messaggio augurale - va a tutti i cittadini che stanno vivendo problemi di lavoro, alle persone in cerca di un'occupazione e alle loro famiglie, con l'augurio di trovare la forza necessaria e la strada per superare questo periodo critico»
La proclamazione dei vincitori è avvenuta nella cattedrale di Prato al termine della solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Franco Agostinelli. Il conferimento del premio avverrà nel mese di febbraio 2013 nell’ambito di una cerimonia pubblica ad esso dedicata
Nell'omelia del giorno di Natale il card. Betori ha invitato alla speranza in questa situazione di ciri economica ma ha chiesto anche di preservare la sacralità del giorno di festa.
L’investimento complessivo attivato è quasi pari a 300 milioni di euro. Si tratta di progetti che coinvolgono moltissimi settori di punta dell’economia e della ricerca toscana ma non mancano anche quelli presentati da centri di ricerca, imprese di comparti più tradizionali del manifatturiero
Il format televisivo, realizzato con il contributo della Regione Toscana, prevede 8 puntate di 40 minuti, incrociando linguaggi e generi diversi per presentare la Toscana rurale in modo inedito
L’assessore regionale all’agricoltura non ha dubbi, da questo settore passa il futuro della nostra Regione. L’ultima idea innovativa è quella della Banca della Terra. Ma non mancano i problemi: la siccità, le alluvioni, il cibo tarocco, il rinnovamento generazionale (intervista video)
In occasione del Natale, il vescovo di Pistoia, mons. Mansueto Bianchi, ha celebrato Messa nel capannone di Ansaldo Breda, dove si costruisce anche l'ultratecnologico ETR1000.
Il presidente regionale Stefano Bottai: «Speravamo in una manovra almeno a costo zero per le nostre imprese e più equa che prevedesse il contributo di tutti. Ma la concertazione avviata con la Regione ci ha consentito di scongiurare aumenti drammatici»