Un'edizione dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro con i punti di vista dei massimi esperti italiani, accompagnata da eventi capaci di raccontare il mondo del lavoro e le sue evoluzioni contemporanee. E’ la sesta edizione di Jobbando 2020 in programma dal 17 al 23 di ottobre. L’evento completamente virtuale si conferma un laboratorio creativo per raccontare esperienze, fare incontrare domanda e offerta di lavoro, dare vetrina, ma soprattutto delineare scenari e prospettive del mondo del lavoro a tutti i livelli.
Lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'
È stato attivato il nuovo progetto della Caritas Diocesana di Firenze (finanziato con i contributi dell’8x1000) per il sostegno dell’occupazione di utenti svantaggiati. Il progetto denominato «Non soli, insieme in cammino» è svolto in partnership con Fondazione Spazio Reale e con l’agenzia per il lavoro Gi Group Spa.
Fraternità, impegno in politica, pace senza compromessi. Sono questi i tre concetti, le tre idee che Papa Francesco approfondisce nella nuova enciclica «Fratelli tutti» rendendole vere e proprie novità. Ad affermarlo è Stefano Zamagni, economista e presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali.
Venerdì 9 ottobre partirà “Lucca In… Famiglia”, il percorso promosso da “Lucca In” e Comune di Lucca, in collaborazione con Communitas e Soecoforma, volto alla creazione di una rete di supporto per le famiglie della Piana.
Sono iniziati i preparativi per una nuova edizione del Premio Santo Stefano. Anche il riconoscimento alle aziende virtuose del distretto pratese deve fare i conti con il Covid, ma è certo che l’undicesima edizione ci sarà e dunque al termine del solenne pontificale del 26 dicembre in cattedrale il vescovo di Prato Giovanni Nerbini annuncerà i nomi dei vincitori.
Cinque aziende internazionali del territorio fanno squadra per formare nuovi manager, in grado di interpretare al meglio le sfide del cambiamento.
Anche in Toscana la giornata di mobilitazione nazionale: appuntamento venerdì 18 Settembre a Firenze (piazza Strozzi, ore 10). Sul palco le testimonianze dei delegati, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Toscana e Gianna Fracassi, vice segretario Cgil nazionale
Un atto d’amore per Firenze del valore di 60 milioni di euro che andranno a sostenere le piccole e le microimprese dell’area della città metropolitana. E’ lo scopo di ‘Rinascimento Firenze’, un innovativo progetto di economia civile, ma con un’ alta valenza sociale, elaborato e promosso da Fondazione CR Firenze insieme ad Intesa Sanpaolo. Lo scopo è dare ossigeno alla spina dorsale della nostra economia in questa fase di estrema difficoltà, ovvero alle tante piccole realtà che rappresentano la migliore identità del nostro territorio.
Per ricordare i 56 dipendenti Saint-Gobain Glass caduti nel corso del bombardamento del 31 agosto 1943, lo stabilimento di Pisa ha osservato questa mattina un momento di raccoglimento.
Banco Bpm ha deliberato nuove linee di finanziamento a medio-lungo termine, per un importo complessivo di 5,85 milioni di euro, per il supporto della fase iniziale del piano di sviluppo di ArteOlio Società Agricola srl, start-up innovativa fondata ad agosto 2019 a Grosseto, con l'obiettivo di sviluppare 500 ettari di oliveti super-intensivi in Toscana per la produzione e commercializzazione di olio extra-vergine d'oliva italiano di prima qualità.