Secondo gli ultimi dati riportati pare che ci sia stato un crollo in merito all’acquisto di stampanti da parte delle aziende. Infatti una formula che sta avendo molto successo è il noleggio, proprio così, questo perché i vantaggi che si possono trarre sono veramente notevoli
Lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'
Il presidente della Toscana Enrico Rossi ha firmato una nuova ordinanza sulle riaperture, sette pagine e quasi ottanta di allegati. Riguarda le strutture ricettive all’aperto come i campeggi e i villaggi turistici, gli stabilimenti balneari e i parchi a tema, che avrebbero già potuto riprendere l’attività ma erano privi di linee guida del tutto definite. Interessa anche le aree giochi per bambini, l’attività di circoli culturali e ricreativi, le terme e i centri benessere
Hai voglia a dire che la fase due non è un «liberi tutti» di spensierata e vagabonda anarchia. Ripetilo pure, sbandierando i bollettini che raccontano di numeri calanti, ma di ammalati che ancora muoiono. Assembriamoci!
Intervista a Gabriele Toccafondi, deputato fiorentino di Italia Viva: la ripresa economica deve passare dal lavoro. Per le famiglie ripartiranno centri estivi e oratori. Infine rilancia sugli istituti scolastici paritari che «sono pubblici a tutti gli effetti» e meritano le stesse attenzioni di quelli statali
Enel X è alla ricerca di tecnici specializzati a cui verrà offerto un volume minimo garantito di interventi mensili.
Maria Tallarico lavora in una farmacia fiorentina: «A livello psicologico per noi è e continua ad essere un periodo difficile. il bonus in busta paga non mi interessa, lo devolverò. Avrei preferito che si parlasse del rinnovo contrattuale atteso dal 2013»
In Toscana da ieri, lunedì 18 maggio, riaperto il 90% dei negozi chiusi per effetto del DPCM dell’11 marzo. La stima è di Confcommercio Toscana, che rileva invece una ripartenza più lenta per i pubblici esercizi: il 40% dei bar e ristoranti è tornato subito attivo, un altro 20% lo farà entro la settimana per arrivare al 75% alla fine del mese. Circa il 25%, invece, non riaprirà per il momento
La Regione Toscana approva misure stringenti per limitare i rischi di contagio sul lavoro
Da lunedì 18 maggio aprono bar, ristoranti, negozi, parrucchieri, estetisti e stabilimenti balneari. Rimangono in vigore sanificazioni, obbligo della mascherina, distanza interpersonale minima di almeno un metro
La necessità di riparare oggetti ed elementi vari riguarda tutti perché le cose, presto o tardi, si rompono. Una considerazione quasi superflua, che però ci permette di pensare a tutti quei casi in cui il semplice utilizzo di colla ed olio di gomito non sia in alcun modo sufficiente.