Enel X è alla ricerca di tecnici specializzati a cui verrà offerto un volume minimo garantito di interventi mensili.
Lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'
Maria Tallarico lavora in una farmacia fiorentina: «A livello psicologico per noi è e continua ad essere un periodo difficile. il bonus in busta paga non mi interessa, lo devolverò. Avrei preferito che si parlasse del rinnovo contrattuale atteso dal 2013»
In Toscana da ieri, lunedì 18 maggio, riaperto il 90% dei negozi chiusi per effetto del DPCM dell’11 marzo. La stima è di Confcommercio Toscana, che rileva invece una ripartenza più lenta per i pubblici esercizi: il 40% dei bar e ristoranti è tornato subito attivo, un altro 20% lo farà entro la settimana per arrivare al 75% alla fine del mese. Circa il 25%, invece, non riaprirà per il momento
La Regione Toscana approva misure stringenti per limitare i rischi di contagio sul lavoro
Da lunedì 18 maggio aprono bar, ristoranti, negozi, parrucchieri, estetisti e stabilimenti balneari. Rimangono in vigore sanificazioni, obbligo della mascherina, distanza interpersonale minima di almeno un metro
La necessità di riparare oggetti ed elementi vari riguarda tutti perché le cose, presto o tardi, si rompono. Una considerazione quasi superflua, che però ci permette di pensare a tutti quei casi in cui il semplice utilizzo di colla ed olio di gomito non sia in alcun modo sufficiente.
L'emergenza sanitaria ha messo in difficoltà le aziende fiorentine della moda. Ma c'è che prova a resistere. «Fili di lana» produce sciarpe e foulard per i grandi stilisti internazionali: in attesa che i mercati mondiali riaprano ha trovato il modo di far arrivare i suoi prodotti ai clienti più affezionati. Ecco la storia.
Dopo poco più di due ore di riunione, il Cdm ha dato il via libera al Decreto Rilancio da 55 miliardi di euro per far fronte all’emergenza economica provocata dal coronavirus. "C'è un Paese in grande difficoltà, è la manovra per fronteggiare questa fase che contiene delle premesse perché questa fase di ripartenza possa concretizzare una prospettiva di ripresa economica e sociale", ha dichiarato il premier Conte.
Al via da domani, 14 maggio, la distribuzione capillare di un volantino informativo, in lingua italiana e cinese, sulle quattordici regole stabilite dalla Regione Toscana da rispettare negli ambienti di lavoro per contenere la diffusione del virus.
“In questi giorni tanta gente ha perso il lavoro; non sono stati riassunti, lavoravano in nero… Preghiamo per questi fratelli e sorelle nostri che soffrono questa mancanza di lavoro”. È la preghiera di introduzione con cui il Papa ha cominciato la messa trasmessa in diretta streaming da Santa Marta e offerta per tutti coloro che soffrono a causa del coronavirus.