L’estensione delle misure di sostegno previste per le imprese a tutti gli enti del Terzo settore, a partire dall’accesso agevolato al credito, una copertura finanziaria adeguata del fondo per gli acquisti dei dispositivi di protezione individuale e per attività di sanificazione, una copertura assicurativa ad hoc per i volontari. Sono alcuni degli interventi richiesti dal Forum del Terzo settore che il Governo si è impegnato a inserire nel prossimo provvedimento
Lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'
«L'economia italiana ha inchiodato. Ha praticamente subito uno shock dalla pandemia. «Occorreranno 2 anni prima di poter ritornare ai livelli di Pil e di crescita stimata fino allo scorso gennaio». A parlare è il presidente di Confcooperative nazionale Maurizio Gardini
"Il mondo del lavoro è messo a dura prova. Tanti vivono con ansia e preoccupazione questa emergenza, fra attività chiuse e prospettive di lavoro a rischio". Inizia così un lungo messaggio del premier Giuseppe Conte scritto su Facebook per la festa del 1 maggio
Per la prima volta dal dopoguerra non ci saranno celebrazioni di piazza in questo 1° Maggio; milioni di lavoratori sono in cassa integrazione; tante aziende e attività sono chiuse. Difficile festeggiare.
Il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il Primo maggio: finalmente si riparte, ma serve ancora prudenza
La premessa è d’obbligo: nessuno vorrebbe essere in questo momento al posto di Giuseppe Conte, neppure i leader dell’opposizione che pure tanto si affannano ad avanzare critiche al governo, cercando di sfruttare ogni occasione e tutte le divisioni che si affacciano tra le diverse realtà, cattolici compresi.
Nell’ambito del progetto sulle politiche per il diritto e la dignità del lavoro, la Regione finanzia progetti formativi rivolti a soggetti in stato di detenzione negli istituti penitenziari della Toscana per un importo massimo di 30 mila euro ciascuno
Bar, ristoranti, negozi di abbigliamento sono ancora chiusi e quando potranno riaprirepotrebbero non avere le risorse necessarie a rifornire gli scaffali ma soprattutto a rispondere alle prescrizioni sanitarie. Su questo e altro abbiamo sentito Carlo Sangalli, presidente nazionale di Confcommercio
Per far ripartire il settore food, bar, pubblici esercizi, Confesercenti lancia 10 proposte per tutti i ristoratori della Toscana sulla scia del gruppo spontaneo, nato su Facebook a seguito del DPCM di marzo, per chiedere tutele economiche per l’emergenza sanitaria. Proprio di questi giorni è l’hashtag creato dal gruppo: #SIAMONATIPERASSUMERE non per licenziare.
Istruzioni per l’uso sull’anticipo della cassa integrazione e gli altri ammortizzatori sociali. I lavoratori di aziende in crisi che in questo momento sono a casa non dovranno attendere che l’Inps eroghi loro l’assegno per averlo in disponibilità sul conto corrente. Lo anticiperà la banca, se l’azienda non potesse: a interessi e costo zero, grazie all’intesa firmata in Toscana il 14 aprile.