Lavoro

Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'

«Continuare, con rinnovato spirito ecumenico, il vostro servizio alla gente del mare». È l'invito rivolto dal Papa ai membri dell'International Christian Maritime Association, nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario della sua fondazione e all'apertura dei lavori dell'XI Conferenza mondiale, che si svolge a Kaohsiung (Taiwan) dal 21 al 25 ottobre 2019, sul tema «50 anni di lavoro insieme per i marittimi, i pescatori e le loro famiglie.

Sono iniziati i preparativi per la decima edizione del Premio Santo Stefano. Il comitato promotore formato da diocesi, Comune, Provincia, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio di Prato ha dato il via alle segnalazioni delle aziende meritevoli della conquista del riconoscimento che intende valorizzare chi riesce a fare impresa con successo nel rispetto delle regole e dei diritti dei lavoratori.

Si è parlato di ambiente e sviluppo sostenibile, ed è stato ricco di argomentazioni pragmatiche l’incontro con Coldiretti di monsignor Fausto Tardelli, il Vescovo di Pistoia. Nei giorni scorsi è stato accolto nella casa degli agricoltori pistoiesi da una rappresentanza di imprenditori, dai dirigenti e dalla struttura di Coldiretti Pistoia.

Far incontrare domanda e offerta di lavoro in maniera più diretta e quindi efficace attraverso un canale diretto di informazione e comunicazione fra le imprese e i sindacati. E' questa la motivazione che ha portato al patto di azione comune fra la Confartigianato di Firenze e l'Ust Cisl di Firenze e Prato che prevede, appunto, una comune azione che partendo da due esigenze diverse, quella di chi cerca personale e quella di chi cerca un lavoro, punta a farle incontrare nel modo più veloce possibile.

Quest’anno la seconda edizione di «Jobbando Run con Lorenzo», organizzata dallo staff di Jobbando e dall’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus, si unisce alla «Corri nei nostri Parchi», organizzata dai Quartieri 2 e 3 e dall’associazione Insieme per Gavinana. L’appuntamento è per domenica 20 ottobre. Il ritrovo è alle 8,30 in Piazza Ravenna con partenza alle 9,30. Tutti possono partecipare all’evento sportivo: podisti , atleti, corridori della domenica, famiglie con bambini e cani che vogliono semplicemente passeggiare.

«La sicurezza di chi lavora è una priorità sociale ed è uno dei fattori più rilevanti per la qualità della nostra convivenza. Non possiamo accettare passivamente le tragedie che continuiamo ad avere di fronte. Le istituzioni e la comunità nel suo insieme devono saper reagire con determinazione e responsabilità». È il monito lanciato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro che si è celebrata ieri.

Un lettore ci scrive giustamente amareggiato dalla notizia che l'A.d. di «Atlantia», la holding che controlla la società concessionaria Autostrade per l'Italia, dimessosi dopo le misure cautelari emesse nei suoi confronti per il disastro del ponte Morandi a Genova, ha ottenuto una buonuscita di oltre 13 milioni di euro.

In ambito lavorativo è molto importante prendere nota delle ore di presenza di ogni dipendente: ciò risulta essere fondamentale in primo luogo per organizzare i turni e pianificare le mansioni da svolgere; in seconda istanza per ottimizzare la produzione e non disperdere la manodopera. A tal proposito si può sfruttare la tecnologia, che risulta essere sia a favore del dipendente, che non avrà più il problema della timbratura del cartellino, sia del datore di lavoro, che riuscirà a monitorare in modo efficace la propria azienda