L’omelia dell’arcivescovo di Firenze rivolge un pensiero ai lavoratori licenziati
Lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'
Il corso gratuito propone lezioni in aula e tra i campi rivolte a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni
Un fondo da 10 mila euro per contributi allo studio a 25 famiglie, un aiuto "per non smettere di credere nel futuro"
In Italia la maggioranza dei contagi e dei decessi professionali per Covid-19 (rispettivamente 97,1% e 89,0%) riguarda l’Industria e servizi, con i restanti casi distribuiti nelle altre gestioni assicurative per Conto dello Stato (amministrazioni centrali dello Stato, scuole e università statali), Agricoltura e Navigazione.
Stava lavorando sul tetto di un capannone industriale, per installare lucernai in plexiglass, quando è scivolato ed è precipitato da un'altezza di 15 metri. E' morto così, stamani, un artigiano a Carrara. Cgil-Cisl-Uil hanno dichiarato due ore di sciopero nel territorio di Massa Carrara. Giani: "Ancora una volta siamo a richiamare l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza a tutela del lavoro”
I lavoratori della Gkn possono contare su un supporto telefonico da parte degli psicologi dei servizi Salute Mentale delle Zone Firenze Nord Ovest e Firenze Centro, che mettono a disposizione la propria professionalità, per offrire ascolto e assistenza.
Provvedimento ha solo una logica finanziaria, dicono
“Lo sblocco dei licenziamenti e la mancanza di scrupoli di alcune multinazionali che mettono delle persone in strada come se spegnessero un interruttore ci chiamano, come Acli, a chiedere un cambio di passo definitivo, un’azione radicale per l’economia e per il lavoro, che sia buono e di qualità”. Lo ha affermato il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia, durante il Consiglio nazionale delle Acli che si è svolto sabato a Roma.
In un’intervista al TgR della Toscana l’arcivescovo spiega che questo va fatto “attorno al valore della persona umana, ai principi di sussidiarietà e solidarietà e al tema del bene comune”. Domani le intenzioni di preghiera in tutte le parrocchie
Un fondo da 10 mila euro per contributi allo studio a 25 famiglie. Lo annuncia il presidente del coordinamento Misericordie Area fiorentina, Andrea Ceccherini