Sono i NEET, ovvero i giovani che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi di formazione, i destinatari del primo bando ‘Obiettivo Lavoro’, promosso da Fondazione CR Firenze (scadenza martedì 6 luglio).
Lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Lavoro'
Dovrebbero svolgersi con tutta probabilità lunedì pomeriggio, secondo quanto annuncia l'Ansa, i funerali di Luana D'Orazio, la 22enne morta la mattina del 3 maggio in un incidente nell'azienda tessile dove lavorava a Oste di Montemurlo (Prato). Sabato all'ospedale di Pistoia sarà effettuata l'autopsia.
"Sentiamoci anche noi parte viva della ricostruzione della nostra società, quella ricostruzione che ci attende oltre il tempo di questa pandemia". Lo ha detto questa mattina il cardinale Giuseppe Betori durante la Messa a Scandicci con ilo mondo del lavoro della festa di San Giuseppe Lavoratore
“Ringraziamo il Presidente della Repubblica per la cerimonia della Festa del Lavoro che si terrà sabato 1° maggio al Quirinale. Questa cerimonia assume oggi un duplice valore: il desiderio di ricominciare la pienezza della vita istituzionale – nel 2020 non è stato possibile tenere questa cerimonia a causa della pandemia – e ripartire dal lavoro, su cui è fondata la Repubblica”. È quanto dichiara il presidente nazionale di Anla, Associazione nazionale lavoratori anziani d’azienda, Edoardo Patriarca in merito alla festa del Lavoro di domani al Quirinale, durante la quale lo stesso Patriarca, su invito della Presidenza della Repubblica, terrà un intervento.
In occasione del 1 maggio, Festa dei Lavoratori, il Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell'Arcidiocesi di Siena-Colle Val D'Elsa-Montalcino e le ACLI di Siena, lanciano una "lettera aperta a tutte le parti sociali nel mondo del lavoro per realizzare un patto comune per un nuovo ordine sociale dopo la pandemia".
La Fondazione Opera Giuseppe Toniolo insieme ad Acli Pisa e Cisl Pisa promuove una Veglia civile di riflessione sul lavoro. L'iniziativa che si svolgerà il 30 aprile alle ore 21, è inserita nel programma di eventi nazionali di avvicinamento alla 49esima settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre prossimi. Gli ospiti presenti offriranno occasione per rilflettere sul lavoro, declinato quale leva imprescindibile per uscire dal baratro dell'attuale crisi. L'incontro si svolgerà in diretta su Radio Incontro e sarà visibile anche sui canali facebook e youtube dell'emittente.
Con i timidi segnali di miglioramento della situazione pandemica, tornano a Pistoia gli appuntamenti dell'Anno Santo Iacobeo. Il 1 maggio, festa del lavoro, si svolgerà il giubileo del mondo del lavoro con la celebrazione in Cattedrale presieduta dal Vescovo.
Dal 1° gennaio al 10 novembre 2020 ai servizi della Caritas di Pisa si sono rivolte 1.909 persone circa un quarto in più (25,7%) dei 1.519 incontrati nello stesso periodo del 2019.
C’è tempo fino al 2 maggio per iscriversi al corso base che si svolgerà a Scandicci
A partire dal prossimo 23 aprile potranno essere presentare le domande per richiedere finanziamenti agevolati in favore della nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle società cooperative di piccola e media dimensione.