In occasione della festa dei lavoratori del primo maggio l’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Prato invita a raccogliersi in preghiera «per invocare dal Padre il dono di un lavoro che sia per tutti orizzonte di speranza per una vita spesa in pienezza, un’esperienza di giustizia riservata a tutti in abbondanza e uno scrigno che custodisca la sacralità della vita».
Incidenti sul lavoro
Ultimi contenuti per il percorso 'Incidenti sul lavoro'
Si è aperta ieri al Tribunale di Prato ed è stata subito aggiornata al prossimo 22 settembre l’udienza preliminare per la morte sul lavoro di Luana D’Orazio, la 22enne operaia pistoiese, madre di un bimbo ora di 6 anni, rimasta stritolata in un macchinario nell’azienda tessile di Montemurlo (Prato) “Orditura srl” il 3 maggio 2021.
“Purtroppo le morti sul lavoro e gli infortuni non conoscono feste e tutti i giorni si continuano a contare tre morti e oltre 2.000 infortuni, ma questi numeri purtroppo nascondono dolore e rabbia per incidenti che non dovrebbero mai accadere, soprattutto perché le principali modalità di accadimento sono sempre le stesse e si continua a morire e ad infortunarsi come 50 anni fa, a dispetto dei sistemi di prevenzione che la tecnologia ci mette a disposizione”. Lo dichiara Zoello Forni, presidente nazionale dell’Anmil.
“Esprimo la mia vicinanza e solidarietà alla famiglia, e nello stesso tempo il dolore per questo ennesimo incidente mortale sul lavoro, avvenuto oggi a Livorno. Per la Regione Toscana, che da anni mette in atto tutte le azioni possibili per fare lavorare in sicurezza i lavoratori e proteggerli dagli infortuni, eventi come quello di oggi sono un duro colpo, che ci impone di fare ancora di più e di continuare a diffondere la cultura della sicurezza, perché diventi patrimonio comune di tutti”.
Stava lavorando sul tetto di un capannone industriale, per installare lucernai in plexiglass, quando è scivolato ed è precipitato da un'altezza di 15 metri. E' morto così, stamani, un artigiano a Carrara. Cgil-Cisl-Uil hanno dichiarato due ore di sciopero nel territorio di Massa Carrara. Giani: "Ancora una volta siamo a richiamare l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza a tutela del lavoro”
"Un perdita intollerabile e prima di ogni altra considerazione voglio esprimere la mia vicinanza alla famiglia del giovane lavoratore. E’ la seconda vittima in una settimana".
L’omelia del vescovo di Pistoia ai funerali di Luana, la giovane morta la settimana scorsa in un’azienda di Montemurlo
Sono già migliaia le persone che hanno donato sul fondo istituito dal Comune attraverso il Comitato Montemurlo solidale per il bambino di Luana D'Orazio. Domani in prefettura riunione con il Ministro del lavoro Andrea Orlando. Lunedì il funerale celebrato dal vescovo di Pistoia Fausto Tardelli
23enne è rimasta intrappolata in un orditoio in un’azienda a Montemurlo. Aveva una bambina
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 82.634, in diminuzione di circa 14mila casi (-14,4%) rispetto alle 96.549 del primo bimestre del 2020. È quanto emerge dagli open data Inail su “Infortuni e malattie professionali” relativi a febbraio 2021.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6