Roberto Pistonina è stato confermato alla guida della Unione Sindacale Territoriale Cisl Firenze e Prato. Ad eleggerlo è stato il Consiglio generale Cisl al termine del Congresso svoltosi giovedì 30 e venerdì 31marzo a Firenze.
Cisl
Ultimi contenuti per il percorso 'Cisl'
Accordo con il sito www.lamiabadante.it per trovare una badante professionalmente qualificata, in modo trasparente e a condizioni favorevoli.
È di mille euro al mese la spesa media che una famiglia toscana, chiamata a fare i conti con una persona non autosufficiente, deve sostenere. Un dato che nasconde differenze significative, in base al reddito, al tipo di intervento necessario, ma soprattutto al territorio.
Il Segretario Cisl: «Fermare un piano di privatizzazione scellerata che farebbe fare a Poste la fine di Telecom. La chiusura degli sportelli periferici contro cui la Toscana è scesa in piazza è solo l’antipasto. Fa piacere che il Sottosegretario mostri le nostre stesse preoccupazioni»
Posti di lavoro e peso nella rete ferroviaria italiana. E’ quello che la Toscana sta progressivamente perdendo nel processo di riorganizzazione di Trenitalia; solo per gli impianti della ‘lunga percorrenza’ sono 90 i posti di lavoro persi tra Firenze e Pisa e altre decine potrebbero perdersi a partire da settembre nei due impianti. A denunciare il grave rischio è la Fit-Cisl Toscana.
Successo a Firenze per la manifestazione promossa dai pensionati della Cisl per fare dialogare le generazioni. Gigi Bonfanti, segretario nazionale della Fnp: «Il nostro sogno è diventato realtà».
Si chiude domani, sabato 15 ottobre a Firenze la terza edizione della manifestazione dove le generazioni si incontrano. Tra gli eventi in programma, gli incontri con gli scrittori Michela Murgia, Paolo Di Paolo, Gabriele Romagnoli e Simonetta Agnello Hornby, una lezione di social media per over 50 e il «Generatore di Generazioni». Tra gli ospiti della giornata: il sindaco Dario Nardella, Andrea Lucchetta, Mauro Felicori e Serena Dandini
Si apre oggi pomeriggio a Firenze la terza edizione della manifestazione dove le generazioni si incontrano. Tra gli eventi in programma: una performance e uno spettacolo teatrale, un «Migrantour» per la città e l’inaugurazione della mostra con i videoracconti di 200 bambini, ragazzi, adulti, nonni e bisnonni d’Italia. Tra gli ospiti della giornata: Michele Ainis, Alessandro Rosina, David Riondino e Teresa De Sio.
Più di mille lavoratori in piazza a Firenze contro la privatizzazione di Poste Italiane. Un'altissima partecipazione stamani alla mobilitazione indetta da Slc-Cgil, Cisl-Slp, Uilposte, Failp-Cisal, Confsal e Ugl della Toscana:
Una rete di associazioni attive nel mondo giovanile per tornare a coniugare insieme le parole «giovani» e «lavoro», con l’obiettivo di riportare l’economia a servizio della società e creare opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani. E’ quella riunita, sotto lo slogan «Rifacciamo insieme il lavoro», che verrà presentata oggi pomeriggio a Firenze, quando sarà sottoscritto e reso pubblico il «Manifesto per una nuova economia» che indica i valori e gli obiettivi per i quali si muoverà l’azione della nuova compagine.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9