È in partenza l’ultimo pellegrinaggio dell’anno a Lourdes organizzato dall’Unitalsi Toscana (13-19 settembre). Un pellegrinaggio che arriva a coronamento di un anno ricco di attività per una delle associazioni di volontariato più attive della nostra regione. E che si conferma anche quest’anno come il più numeroso dopo quelli di giugno e luglio.
Lourdes
Ultimi contenuti per il percorso 'Lourdes'
Ieri il santuario Nostra Signora di Lourdes ha dato il via libera per la riapertura della porta sul Quai Boissarie, il lungofiume intitolato al secondo presidente del Bureau des Constatations Médicales del santuario (Gustave Boissarie).
«Finalmente, la Grotta!». Oggi, 2 aprile 2015, Giovedì Santo, alle ore 9.30, monsignor Nicolas Brouwet, vescovo di Tarbes-Lourdes, insieme con padre Horacio Brito, rettore del santuario di Nostra Signora di Lourdes, hanno ufficialmente riaperto l'accesso alla Grotta di Massabielle.
Domenica 5 aprile riapre al culto la Grotta di Lourdes, con un riallestimento al quale hanno contribuito anche piante provenienti dai vivai pistoiesi per impulso dell'associazione «Amici di Lourdes»
Sono oltre 600 i pellegrini dell'Unitalsi, tra cui 200 malati e disabili gravi, che da ieri alle ore 19 sono bloccati nella stazione di Ventimiglia a causa dell'ennesimo sciopero delle ferrovie francesi (Société Nationale des Chemins de Fer Francaise - Sncf).
(dall'inviata Sir a Lourdes) L'Unitalsi e il Comune di Pietrelcina hanno rilanciato oggi a Lourdes l'alleanza speciale per incentivare lo scambio di esperienze e di pellegrini tra la città natale di San Pio e il santuario francese.
Da domani al 24 giugno si terrà a Lourdes il pellegrinaggio dei bambini e delle famiglie organizzato come ogni anno dalla sezione Toscana dell'Unitalsi.
Un invito a Papa Francesco a recarsi a Lourdes dove, attraverso la struttura Salus infirmorum dell‘Unitalsi, vengono ospitati migliaia di pellegrini disabili ogni anno. Lo ha consegnato ieri mattina l'Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali, a nome del presidente nazionale, Salvatore Pagliuca, in occasione dell‘udienza generale del Santo Padre.
« Precedente 1 2 3