Un profondo vortice depressionario sul medio Adriatico tende a risalire verso nord interessando dalla prossima notte anche l'appennino toscano orientale, dove sono attese abbondanti nevicate e, anche se più marginalmente, la Toscana centro meridionale, con nevicate fino a bassa quota.
Maltempo
Ultimi contenuti per il percorso 'Maltempo'
La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per ghiaccio per tutta la giornata di domani, venerdì 20 gennaio. Le aree interessate sono quelle interne e orientali. Inoltre ha esteso il codice giallo per neve, sempre a tutta la giornata di venerdì, per Alto Mugello e Appennino aretino.
Con la neve, caduta in queste ore in molte località dell’Appennino e delle Alpi, dall’Abetone dove è caduta fino a 50 cm di neve in alta quota all’Amiata passando per il Mugello e la Lunigiana, la Valtiberina, il Casentino e la Garfagnana ma anche a bassa quota, sono tornati in azione i trattori degli agricoltori di Coldiretti per pulire le strade dalla neve e distribuire sale contro il gelo.
Proseguono gli effetti della perturbazione nord atlantica che sta attraversando anche la Toscana in queste ore.
Piogge diffuse, anche con temporali, venti forti e mareggiate su tutta la Toscana fino a domani
Ancora maltempo in Toscana, almeno fino alla mattinata di domani.
Prolungato quello che era stato emesso fino alle 20 di oggi
Nel corso della serata di domani tendenza al miglioramento
Prima neve in Toscana. Dal pomeriggio di oggi, martedì 22 novembre, saranno possibili nevicate a quote di montagna, fino agli 800 metri, sui rilievi appenninici fiorentini e aretini.
Pioggia, temporali ma, soprattutto, vento e mareggiate caratterizzeranno in buona parte le prossime ore di oggi lunedì 21 novembre e la giornata di domani, martedì 22 novembre.