L’allerta diffuso dalla protezione civile valido oggi e lunedì
Maltempo
Ultimi contenuti per il percorso 'Maltempo'
“Il gelo ha colpito duramente nelle campagne dove le produzioni in molti territori sono state praticamente dimezzate, dalle albicocche alle pesche, dalle fragole ai kiwi fino agli ortaggi”. Lo segnala un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di freddo gelido che ha devastato i raccolti dal Piemonte alla Lombardia, dal Trentino al Veneto, dall’Emilia Romagna alle Marche, dalla Toscana al Molise.
Il Centro funzionale della Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per vento e neve, valido fino alle 18 di oggi per la neve e fino alle 20 per il vento, che interessa tutta la regione per quanto riguarda il vento, mentre per la neve interessa le zone settentrionali e centrali.
Tempo ancora soleggiato in Toscana, ma tra la serata di oggi e il primo pomeriggio di domani, domenica, sono attesi venti in rinforzo da nord est con forti raffiche allo sbocco delle valli, sulla costa centrale e sui crinali.
Ancora condizioni di alta pressione e tempo stabile in Toscana, con infiltrazioni di aria umida che favoriranno domani, martedì 16 febbraio, isolate e deboli piogge sulla Toscana.
Calano sensibilmente le temperature e torna il pericolo ghiaccio. La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per ghiaccio esteso a quasi tutta la regione con validità dalle 18 di oggi, domenica, fino alle 12 di domani. Per le zone escluse, vale a dire costa e Arcipelago, emesso un codice giallo valido per lo stesso arco temporale.
Dopo la nevicata di ieri notte, che ha interessato tutti i comuni dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, ed il rischio ghiaccio di ieri, proseguono le criticità meteo.
Sono oltre 51mila i senzatetto a rischio freddo in Italia con sistemazioni precarie sui marciapiedi, nelle stazioni e sotto i portici delle città e per i quali l’unica speranza sono i servizi di assistenza dei comuni, le associazioni di volontariato e le cooperative sociali che si occupano delle fasce più disagiate.
Scuole chiuse a Siena e Grosseto domani, sabato 13 febbraio
Previsto per domani, venerdì 12 febbraio, l'ingresso di masse d'aria fredda di origine continentale cui si assoceranno, dal tardo pomeriggio-sera, nevicate sparse fino a bassa quota, in particolare sui settori appenninici e centro-meridionali. La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale ha emesso per la giornata di domani un codice giallo per neve che interesserà quasi tutta la regione (escluse le colline grossetane e la Versilia), con validità dalle ore 18 fino alla mezzanotte.