Succede a don Antonio Rizzolo, il quale continuerà a ricoprire le cariche di amministratore delegato del Gruppo Editoriale San Paolo e di direttore generale dell’Apostolato Paolino in Italia
Mass media
Ultimi contenuti per il percorso 'Mass media'
Per la prima volta senza il fratello Vittorio, Paolo Taviani affronta uno struggente viaggio nella memoria in bilico tra Pirandello, il cinema e il mistero della morte
Presentato al Festival di Venezia e in anteprima in sala il 29 e 30 gennaio, arriva finalmente nelle sale il bel documentario che Giuseppe Tornatore dedica all'arte di Ennio Morricone, un'imperdibile sinfonia di suoni e immagini.
Realizzato come un continuo flusso di coscienza, il film dà voce e corpo alle elaborazioni mentali della protagonista, una donna alle prese con un distacco doloroso.
Il premio Oscar del giornalismo televisivo ha il cuore, le radici e l’accento fiorentini. Ad aggiudicarsi nei giorni scorsi il prestigioso Emmy Award assegnato negli Stati Uniti dall’Academy of Television Arts & Sciences, è stato Filippo Ferretti, anchor man di Univisiòn, che attualmente vive e lavora a New York ma che è nato ed ha mosso i primi passi giornalistici proprio nel capoluogo toscano.
Il bellissimo film di Joel Coen ripropone la parabola del potere immortalata da Shakespeare. Purtroppo da noi solo sulla piattaforma Apple tv+
E' morto oggi Tito Stagno. Il giornalista, telecronista sportivo e storico volto della Rai, aveva 92 anni.
Dedicato all’ascolto il messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, in programma il 29 maggio. “C’è una sordità interiore, peggiore di quella fisica”, l’analisi. No al “duologo”, all'”infodemia” e alla “tentazione di origliare e spiare”, sì invece alla capacità di ascolto profondo del “disagio sociale”. “anche nella Chiesa c’è tanto bisogno di ascoltare e di ascoltarci”. “È triste quando, anche nella Chiesa, si formano schieramenti ideologici”.
Addio allo storico direttore dell'Agenzia Ansa: è morto all'età di 102 anni Sergio Lepri. Fiorentino classe 1919, giornalista e autore di numerosi saggi, è stato al timone dell'agenzia dal 1962 al 1990, formando generazioni di cronisti, con i quali ha lavorato fianco a fianco
Presentato a Venezia in corsa per il Leone d'Oro, arriva al cinema il film ispirato all'immortale classico di Honoré de Balzac e arricchito da un cast stellare.