«La Rai serva la notizia. Basta lottizzazioni!». Lo chiedono alcune associazioni del Copercom commentando il piano anticipato dal direttore generale Luigi Gubitosi che prevede due super redazioni giornalistiche, maggior coordinamento e meno poltrone.
Mass media
Ultimi contenuti per il percorso 'Mass media'
«È necessario che nel mondo digitale l'annuncio del Vangelo sia seguito dall'offerta di un incontro personale con Cristo, un incontro reale e trasformatore», perché «il continente digitale, prima di essere una mera realtà tecnologica, è innanzitutto un luogo di incontro tra uomini e donne le cui aspirazioni e le cui sfide non sono virtuali, ma reali e hanno bisogno di una risposta concreta».
Un lettore ci chiede e si chiede se aver mandato in onda sul cabale Iris il film «Lo scugnizzo» significhi aver inneggiato alla camorra.
A proposito della nuova intervista a Papa Francesco, apparsa su «Repubblica»
Il fallimento della squadra italiana di calcio ai mondiali brasiliani e i giudizi sull'ex-ct Cesare Prandelli.
È stato nominato un Comitato per proporre una riforma per i Media vaticani. È un'altra novità presentata questa mattina durante la conferenza stampa sul tema: «Nuovo quadro economico nella Santa Sede».
«Accogliamo con favore i provvedimenti assunti dal governo Renzi in tema di editoria». È il commento di Francesco Zanotti, presidente della Fisc (la Federazione cui fanno capo 189 settimanali cattolici), in merito ai provvedimenti di questi ultimi giorni.
Può un distributore di giornali scegliere solo le edicole “ricche” chiudendo con quelle “povere”? Tommaso Braccesi, sindaco di Cutigliano, è convinto di no: ha scritto al sottosegretario con delega all’Editoria Luca Lotti e al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi per segnalare l’annunciata sospensione, da parte di una società specializzata, della distribuzione dei giornali nei piccoli nelle piccole frazioni interne.
In un mondo dove l'informazione è sempre più fluida e dove cresce il peso delle testate online, la Regione Toscana porge la mano quattro volte all'editoria. Lo fa per garantire maggiore e buona informazione ai cittadini, ma anche «buona occupazione».
Si svolgerà, da oggi al 14 giugno, nella diocesi di San Benedetto del Tronto - Ripatransone - Montalto, a Grottammare, il primo meeting “dei giornali cattolici cartacei e on line” sul tema “Pellegrini nel cyberspazio”.