Il rinnovo dell’abbonamento, un gesto d’amicizia per guardare al futuro. Quest'anno, per chi rinnova o sottoscrive un nuovo abbonamento al settimanale Toscana Oggi, gratis a casa sua per 3 mesi anche il quotidiano nazionale «Avvenire». GUARDA IL VIDEO
Mass media
Ultimi contenuti per il percorso 'Mass media'
La crisi economica interessa tre famiglie su dieci: la famiglia di un adolescente su due è stata colpita dalla crisi, ed il 28,7% dei bambini fra i 7 e gli 11 anni percepisce di vivere in un contesto familiare segnato dalla crisi economica. È uno dei dati contenuti nell'indagine conoscitiva sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza, elaborata dall'Eurispes in collaborazione con Telefono Azzurro, e presentata oggi a Roma.
«E se domani»: si intitola così l’azzeccata trasmissione condotta da Massimilano Ossini che racconta la scienza all’insegna del giornalismo intelligente.
Tre lettere sulla trasmissione «Servizio pubblico», condotta da Michele Santorio, che ha visto la presenza di Silvio Berlusconi (giovedì 10 gennaio 2013).
Da lunedì 7 gennaio il telegiornale dell'emittente pratese raddoppia con una nuova edizione alle 13,45 affidata a quattro nuovi volti femminili.
Prima occasione per fare il punto sulla grave crisi del settore, ma anche per valutare opportunità e iniziative per farvi fronte: incontro sulla crisi dell’editoria e del lavoro giornalistico convocato questa mattina dall’assessore regionale al lavoro Gianfranco Simoncini, con Associazione Stampa Toscana e sindacati confederali
Il «Financial Times» ospita un articolo di Benedetto XVI sul prossimo Natale, anticipato dalla sala stampa vaticana. Al centro dell'articolo la frase di Gesù «Rendi a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che di Dio».
Domenico Delle Foglie è il nuovo direttore dell'Agenzia di informazione religiosa Sir, al posto di Paolo Bustaffa che ha chiesto di lasciare l'incarico per limiti di età. Barese, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno prima e di Avvenire poi, Delle Foglie è presidente del Copercom (Coordinamento delle associazioni per la comunicazione).
Il primo messaggio di 140 caratteri sul social network. Al momento sono circa 1 milione i «followers» sui sette account in varie lingue, numero in crescita di minuto in minuto
Il presidente della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) in un video lancia un nuovo allarme per la sopravvivenza di tante testate locali.