Intervenendo a Roma alla tavola rotonda promossa dal master in giornalismo della Lumsa e dall'Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) sul tema «La nascita e lo sviluppo della sala stampa vaticana dal Concilio ad oggi», il portavoce Vaticano, Padre Lombardi, ha sottolineato come di fronte agli scandali che hanno colpito la Chiesa sia indispensabile la massima trasparenza.
Mass media
Ultimi contenuti per il percorso 'Mass media'
Obbiettivo dell'incontro: riportare al centro dell'attenzione «la sofferenza» vissuta da «più di novanta testate che, in assenza del rifinanziamento del Fondo Editoria, non potranno più andare in edicola»
Una riflessione sulla chiusura del «Giornale della Toscana».
Parlare oggi di «nuova evangelizzazione» significa tenere conto del fatto che questa mentalità si forma ed è veicolata, in una misura assolutamente sconosciuta nel passato, dai mezzi di comunicazione di massa e, soprattutto, dall’uso delle nuove tecnologie.
Sabato 20 ottobre all'Abbazia di san Galgano (Chiusdino - Siena), per iniziativa dell'Ucsi della Toscana e del Lazio.
La scheda biografica di Alberto Migone, morto il 31 maggio 2009, a Firenze.
La trascrizione (non rivista dall'autore) dell'intervento di saluto di mons. Giorgio Zucchelli, presidente Fisc, al Convegno per i 25 anni di Toscanaoggi e i 20 anni del Sir
La trascrizione (non rivista dall'autore) dell'intervento di saluto di mons. Gastone Simoni, Vescovo di Prato e Delegato della Conferenza episcopale toscana per la cultura e le comunicaziioni sociali.
La trascrizione (non rivista dall'autore) del saluto del Sindaco di Prato, Marco Romagnoli, al Convegno per il 25° Toscana Oggi e i 20 anni del Sir (Prato 9 gennaio 2009)
La trascrizione (non rivista dall'autore) del saluto del Presidente della Provincia di Prato, Massimo Logli, al Convegno epr i 25 anni di Toscanaoggi e i 20 del Sir (Prato 9 gennaio 2009)