Toscana Oggi ha ricordato il suo 35° anniversario in un salone gremito in cui si sono alternati al microfono o in video collaboratori, amici e ospiti. L’importanza di uno strumento che continua a essere voce indispensabile della comunità cristiana. Tra i presenti anche uno dei «padri fondatori», il vescovo emerito di Fiesole Luciano Giovannetti.
Settimanale
Ultimi contenuti per il percorso 'Settimanale'
Mercoledì 20 marzo 2019, nel Salone di Palazzo Pucci, a Firenze, la festa per i 35 anni di Toscana Oggi.
Toscana Oggi, il settimanale delle Diocesi toscane, festeggia i 35 anni di vita. Erede di una lunga tradizione, si è trasformato in questi anni diventando multimediale, con la testata on line, la app, il canale youtube, la presenza sui social e la collaborazione con le tv cattoliche. Stasera a Firenze, la festa in Palazzo Pucci.
La grande famiglia di Toscana Oggi ricorda monsignor Aldo Armani, a lungo direttore dell’ufficio delle comunicazioni sociali della diocesi di Pisa, e coordinatore dell’edizione pisana del nostro settimanale e per alcuni anni membro del Consiglio di amministrazione.
Un lettore accusa Toscana Oggi di fare «sparate» contro Matteo Salvini, quando non avrebbe criticato a suo tempo Matteo Renzi o altri politici.
Due amici di Toscana Oggi ci scrivono auspicando che il settimanale assuma posizioni più nette denunciando «l’imbarbarimento della politica italiana, se politica si può chiamare».
Un nostro affezionato lettore usa l'ironia per evidenziare le contraddizioni di chi si professa cristiano e poi critica il Papa perché parla di migranti o di poveri da accogliere.
Questa settimana nella nostra rubrica delle «Lettere al direttore» ospitiamo la presa di posizione del Consiglio regionale toscano del Movimento cristiano lavoratori a sostegno del settimanale e del quotidiano «Avvenire», in questo momento in cui i tagli al Fondo per il pluralismo ne minacciano la sopravvivenza.
Un lettore lamenta che tra le firme di Toscana Oggi siano spariti alcune personalità cattoliche che erano molto in voga ai tempi dei predecessori di Papa Francesco.
Il 18 dicembre 1983 usciva, con due sole edizioni diocesane (Prato e Firenze) il primo numero di Toscana Oggi. Nato per decisione dei vescovi della Toscana con una formula originale (settimanale unico con più edizioni diocesane), da allora ne ha fatto di strada. Oggi non è più solo il giornale cartaceo, bensì una struttura complessa che opera in più settori.