Per chi sottoscrive un abbonamento «Amico» o «Sostenitore» un omaggio in libri da scegliere tra quattro diverse proposte.
Settimanale
Ultimi contenuti per il percorso 'Settimanale'
Il settimanale Toscana Oggi ha allegato - come inserzione pubblicitaria - un depliant con il programma del Festival delle Religioni, in programma a Firenze. Un lettore contesta questa scelta e pone una serie di interrogativi...
Un nostro lettore esprime perplessità su alcune lettere pubblicate nell'apposito spazio del settimanale e chiede risposte alla rubrica del teologo più semplici e chiare.
La sede centrale di Toscana Oggi ha cambiato sede. Un nostro collaboratore ci ha scritto per esprimere il suo rammarico per questo trasferimento da una sede «storica» per l'associazionismo cattolico toscano e per i media cattolici.
Nella consueta conferenza stampa di presentazione del Comunicato finale sui lavori del Consiglio permanente, il Segretario generale della Cei ha risposto alle domande dei giornalisti su tanti temi caldi, dalla legge sul fine vita, all'emergenza lavoro. Ha anche illustrato la riflessione del Consiglio permanente in merito ai media cattolici, ribadendo la volontà dei vescovi di sostenerli.
Pesentato oggi a Roma il comunicato finale sui lavorio del Consiglio permanente della Cei. Tra i temi affrontati, la legge sul fine vita, l'Europa, l'immigrazione e la lotta a tutte le mafie, la riorganizzazione dei media ecclesiali.
A partire da oggi, lunedì 2 gennaio, l’Agenzia SIR (Servizio Informazione Religiosa) ha un nuovo direttore: il dott. Vincenzo Corrado subentra al dott. Domenico Delle Foglie, che guidava l’Agenzia dal gennaio 2013. A quest’ultimo va la riconoscenza della Presidenza della Conferenza episcopale italiana, per aver qualificato il Servizio con un suo rilancio significativo sia sul fronte degli investimenti digitali sia nel rapporto con il territorio, le diocesi e le 191 testate della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc).
Verrà ricordato oggi, all’apertura della XVIII assemblea nazionale elettiva (Roma, 24-26 novembre), il 50° di fondazione della Fisc (la Federazione cui fanno capo 191 testate diocesane).
Per chi sottoscrive un abbonamento amico (68 euro) o un abbonamento sostenitore (100 euro) due libri a scelta raggruppati in tre diverse proposte.
Tè per due, Il tè nel deserto, Un tè con Mussolini… Per gli appassionati di cinema, si potrebbe stilare un elenco di film che hanno il tè nel titolo. Per i lettori di Toscana Oggi, il tè – anzi il thè nella versione ortografica con l’acca in mezzo, ci perdonerete il vezzo – ha piuttosto il sapore di un lunghissimo serial di appuntamenti culturali sempre pieno di sorprese.