La riorganizzazione della consegna sta producendo effetti negativi sul recapito di Toscana Oggi. A Prato è entrata in vigore il 27 giugno: i nostri abbonati pratesi si lamentano di non ricevere più il giornale. In molti lettori la rabbia è tanta per la perdita di un servizio considerato pubblico ed essenziale.
Settimanale
Ultimi contenuti per il percorso 'Settimanale'
Un lettore ci critica per non aver chiesto al presidente Sergio Mattarella, nell'intervista che ha concesso alla Federazione dei settimanali cattolici in occasione dei 70 anni della Repubblica), perché ha firmato la legge sulle unioni vivili.
«Per noi tutti è un giorno doloroso, che solo la fede nel Dio della vita può in parte lenire. Personalmente perdo un collaboratore prezioso, di una dedizione non comune, che ha servito la Chiesa amandola e l’ha amata servendola, giorno dopo giorno, con ammirevole premura». Lo scrive monsignor Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto, annunciando che ieri sera è morto prematuramente Alessandro Baccetti, economo della Curia, ricoverato da venerdì all’ospedale San Giovanni di Roma dopo essere stato colpito da emorragia cerebrale.
Giovedì 9 giugno alle 18 nella chiesa di San Michelino Visdomini a Firenze (nella piazzetta di fronte alla redazione di «Toscana Oggi») sarà celebrata una Messa in suffragio di Alberto Migone, a sette anni dalla morte avvenuta nel 2009.
Promossa dal Cisreco si tiene martedì 7 giugno dalle 10 alle 18, al Centro Polivalente (Via del Carmine, 3 - Peccioli) una giornata di riflessione sulla crisi che investe la carta stampata e in particolare le riviste che si occupano a vario titolo di religioni.
Il 2015 è stato l’«anno horribilis» per i Pellegrinaggi in Terra Santa. A lanciare l’allarme è padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa. Per cercare di invertire la situazione si è costituito un coordinamento toscano (di cui fa parte anche il nostro settimanale) per cercare di rilanciarli.
Nel 2016 la Federazione italiana dei settimanali cattolici celebra i cinquant'anni dalla fondazione. Il primo evento per ricordare quest'importante anniversario sarà la partecipazione, sabato 9 aprile, all'udienza giubilare con Papa Francesco in piazza San Pietro. «Dobbiamo essere costruttori di ponti», dice il presidente della Fisc, Francesco Zanotti. E continuare «a lavorare di ago e filo per cucire»
Dopo la consueta pausa natalizia, il settimanale cartaceo Toscana Oggi torna nelle mani dei lettori. Questo l'editoriale del Direttore che annuncia alcune novità.
Tre programmi scoppiettanti, come e più di sempre: è proprio il caso di dire che ai «Thè di Toscana Oggi» non ci si annoia mai. Giunti all’undicesima edizione fiorentina, alla nona pratese e alla seconda grossetana, gli incontri culturali (venti in tutto) riservati agli abbonati al settimanale ripropongono anche quest’anno una sfilata di personalità «new entry» di tutto rispetto.
Ecco il programma 2015-2016 degli incontri dei «Thé di Toscana Oggi», riservati agli abbonati. Gli incontri, con inizio alle 16, si tengono al Teatro Metastasio di Prato.