Tv Prato cresce ancora e si riorganizza per accompagnare il processo di sviluppo dopo lo storico traguardo della copertura regionale del proprio segnale. Assume l'incarico di presidente del consiglio di amministrazione Roberto Macrì, Gianni Rossi continua nell'incarico di direttore responsabile dell'emittente.
TvPrato
Ultimi contenuti per il percorso 'TvPrato'
Era la notizia che mancava nella biografia di Donatello, lo scultore che inaugurò il Rinascimento. Un'inchiesta storica di Tv Prato, condotta dal direttore Gianni Rossi, scopre, grazie alle ricerche della responsabile del settore Catasti dell’Archivio di Stato di Firenze, la dott.ssa Silvia Sinibaldi, che il grande artista fiorentino fece testamento.
Semplice, intuitiva e sempre aggiornata. È la nuova app di Tv Prato disponibile gratuitamente per smartphone e tablet sui sistemi operativi iOS e Android. A questa novità si aggiunge anche la app per Smart Tv scaricabile sul televisore.
«Se ti dico famiglia?» è il titolo della nuova trasmissione di Tv Prato pensata per raccontare la straordinaria quotidianità di genitori e figli alle prese con gli impegni e la frenesia di una normale giornata di vita.
Tv Prato amplia i confini territoriali diventando regionale, e cambia canale passando dal 74 al 75. Due importanti novità per l’emittente, legate al passaggio al nuovo digitale terrestre.
Torna su Tv Prato il format “In Salute”, in onda ogni mercoledì alle 21.20 sul canale 74 del digitale terrestre e in diretta streaming sul nuovo sito tvprato.it .
Lunga maratona tv, tra collegamenti, contenuti inediti e ospiti speciali per seguire tutti gli eventi
Giulia Mazzoni suona dal chiostro del duomo. L'artista di fama internazionale si esibirà in uno spettacolo che unisce sonorità classiche e pop. Appuntamento sul canale 74 del digitale terrestre, al termine della diretta tv dedicata alle celebrazioni istituzionali, che avranno inizio alle ore 11 in piazza Santa Maria delle Carceri
Quattro tappe per un ideale pellegrinaggio tra i santuari mariani pratesi, nel mese dedicato alla Vergine. Da domani, venerdì 15 maggio, prende avvio il programma di veglie di preghiera nei luoghi cari alla devozione pratese, trasmessi in diretta da Tv Prato (ore 21,15).
Dai concerti in piazza Duomo alla «Madonna della Fiera»: dal 27 agosto al 9 settembre alle 21,05, ogni sera su TvPrato, collegamenti per vivere in prima fila (e dietro le quinte) la manifestazione pratese più attesa dell’anno