E’ l’unica “capace di aiutarci a cercare la verità, a raccontare nella libertà e a saper chiedere scusa quando sbagliamo”. La benedizione finale con la reliquia del patrono, donata all’ufficio diocesano da un sacerdote
comunicazioni sociali
Ultimi contenuti per il percorso 'comunicazioni sociali'
“La lunga pandemia’ ha davvero rilanciato l’importanza per i nostri periodici dell’ascolto dei territori e delle Chiese a cui fanno riferimento”
“Ascoltate!” è il tema che Papa Francesco ha scelto per la 56ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2022.
Maratona televisiva su Tv2000, lunedì 27 settembre a partire dalle ore 7.30, a sostegno della campagna ‘Uniti nel dono’ per il sostentamento dei sacerdoti. Si potrà donare con il numero verde Cei dedicato 800 825 000 e attraverso il nuovo sito www.unitineldono.it .
La disinformazione minaccia le istituzioni democratiche, influisce sul voto popolare, mette in pericolo la convivenza nelle società europee. Gravi rischi emergono sul fronte interno, ma anche da Russia e Cina. Lo spiega la commissaria Ue al Sir. “Sono sicura - afferma - che abbiamo avuto diverse elezioni i cui risultati sono stati segnati da campagne” partite dall'estero. La Commissione "si sta anche impegnando sul fronte della formazione e alfabetizzazione digitale nelle scuole per rendere i giovani più preparati nel riconoscere le notizie false"
L’arcivescovo di Firenze ricorda le parole di Papa Francesco nel messaggio della 55/ma Giornata e poi richiama all’attenzione nei confronti dei social: “Il fenomeno dei cosiddetti influencer è paradigmatico della distorsione della comunicazione”
“E’ un tempo prezioso ma difficile. Vi auguro di essere cercatori di verità”, ha detto il presidente della Conferenza episcopale italiana rivolgendosi ai comunicatori
Domani, domenica 16 maggio, la Chiesa celebra la Solennità dell'Ascensione. In essa si colloca la 55ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Per sottolineare il senso e il significato della Giornata, il vescovo Riccardo Fontana, delegato della Commissione Episcopale Toscana per la Cultura e Comunicazioni sociali, propone questa riflessione.
Stasera, alle ore 21,10, Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero della Comunicazione della Santa Sede, interverrà a Radio Mater nella trasmissione “Voi siete il sale della terra”, per presentare il Messaggio di Papa Francesco per la 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 16 maggio.
La messa del card. Betori nella Festa dell’Ascensione e due incontri sul tema di quest'anno