“Un nuovo inizio per l’informazione” sarà il tema al centro del prossimo congresso nazionale dell’Ucsi, che si terrà a Roma, all’hotel “il Cantico”, il 24 settembre, alle 17.30.
media
Ultimi contenuti per il percorso 'media'
Ier a Roma il presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), Mauro Ungaro, e il vice presidente vicario, don Oronzo Marraffa, hanno incontrato Virginia Kaladich, presidente nazionale della Fidae.
Contrasto alle fake news in tema di salute e prevenzione della violenza nei confronti di medici e giornalisti: sono stati questi i due principali argomenti al centro dell’incontro informale – avvenuto questa mattina a Roma – tra Carlo Verna, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, e Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo).
In occasione della 16ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato, Tv2000 propone una programmazione speciale domenica 5 settembre a partire dalle ore 19, con la diretta della Messa dalla chiesa di Santa Maria in Castello a Tarquinia celebrata da mons. Gianrico Ruzza, vescovo di Civitavecchia-Tarquinia, a termine del meeting di giovani dedicato alla Custodia del Creato.
Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, Tv2000 trasmette, domani mercoledì 23 giugno ore 21.40, lo speciale ‘Nella città dolente. Viaggio nell’Inferno di Dante con il card. Ravasi’.
“Grazie per il vostro lavoro” ma “state attenti a non cadere nel funzionalismo” ha detto il Pontefice ai redattori dei media vaticani
La disinformazione minaccia le istituzioni democratiche, influisce sul voto popolare, mette in pericolo la convivenza nelle società europee. Gravi rischi emergono sul fronte interno, ma anche da Russia e Cina. Lo spiega la commissaria Ue al Sir. “Sono sicura - afferma - che abbiamo avuto diverse elezioni i cui risultati sono stati segnati da campagne” partite dall'estero. La Commissione "si sta anche impegnando sul fronte della formazione e alfabetizzazione digitale nelle scuole per rendere i giovani più preparati nel riconoscere le notizie false"
Il direttore di Tv2000 Vincenzo Morgante, il direttore di Avvenire Marco Taquinio, e il presidente della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) Mauro Ungaro, indicano le caratteristiche dell'informazione condotta dalle loro testate in questo anno caratterizzato dal Covid-19
La notizia sconvolge il mondo del calcio e mette in ginocchio un’intera squadra per la morte del suo capitano. Una morte improvvisa, avvenuta nella camera di albergo dove Davide Astori alloggiava prima della partita con l’Udinese.
Prefazione di Andrea Riccardi, postfazione di Andrea Monda e un’intervista a Walter Veltroni e al card. Leonardo Sandri. In libreria dal 5 marzo
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8