Uno sguardo di tenerezza sui migranti che affrontano con speranza il loro viaggio, ma anche di rabbia per le tragedie del mare che segnano il fenomeno migratorio: c’è tutto questo nella mostra «Migranti» dell’artista Andrea Monastero allestita presso l’Istituto di istruzione superiore Gobetti-Volta a Bagno a Ripoli dal 20 al 25 gennaio. Quadri che affrontano la condizione dei Migranti, soggetto che dalla cronaca quotidiana diventa simbolo dell’uomo alla ricerca della propria identità
Migrazioni
Ultimi contenuti per il percorso 'Migrazioni'
«È doveroso realizzare una condivisione delle responsabilità tra tutti i Paesi europei, che faccia sì che i compiti non ricadano solo sui Paesi di primo arrivo». Lo ha affermato il presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, sul tema dei migranti intervenendo all’incontro «Promuovere e integrare» tenutosi a Palazzo Madama.
«Non è cristiano» non riconoscere che «siamo fratelli». Nella catechesi dell'udienza generale di oggi, pronunciata in Aula Paolo VI davanti a 7mila persone, il Papa ha parlato dell'ospitalità - tema della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani - e ha citato ancora una volta il dramma dei migranti
Papa Francesco sarà a Bari domenica 23 febbraio in occasione dell’incontro di riflessione e spiritualità «Mediterraneo, frontiera di pace», promosso dalla Conferenza episcopale italiana, al quale parteciperanno i vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum.
Sull'autorizzazione a procedere nei confronti dell'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini, l'ultima parola spetterà all'assemblea di Palazzo Madama. Dopo l'ultimo, scontato passaggio in Senato, sarà un processo a dirimere la questione relativa alla vicenda della nave della Guardia costiera italiana «Gregoretti»
«Alle 4 del mattino la #SeaWatch3 ha soccorso altre 42 persone in zona Sar maltese». Lo annuncia su Twitter l’organizzazione tedesca no-profit che opera nel Mediterraneo centrale.
Auser Abitare solidale e Comune di Firenze rinnovano la loro collaborazione sulla coabitazione solidale. Il progetto nato tre anni fa prevede che gli anziani che vivono da soli mettano a disposizione il proprio appartamento a beneficio chi versa in una condizione di vulnerabilità sociale.
Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, a Prato la manifestazione di Gesù alle genti si celebra ormai da alcuni anni con la tradizionale Festa dei popoli. Nel pomeriggio, alle ore 15,30, in cattedrale sono attese le comunità cattoliche straniere presenti in città per partecipare alla messa festiva presieduta dal vescovo Giovanni Nerbini.
Nel suo report «Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente» relativo all'anno 2018 l'Istat mette in evidenza il saldo negativo tra chi torna in Italia e chi emigra in cerca di un lavoro o di una vita diversa.
Nel briefing odierno con la stampa il vicario apostolico di Pando ha sottolineato come al centro delle discussioni ci sia la possibilità di ordinare «viri probati», cioè uomini sposati. Proposto anche un organismoecclesiale permanente per l'Amazzonia.