Mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia e arcivescovo di Altamura-Gravina di Puglia e Acquaviva delle Fonti, con una lettera aperta chiede al ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, di fermare il «costosissimo progetto degli F35».
armamenti
Ultimi contenuti per il percorso 'armamenti'
«Esprimiamo soddisfazione per una decisione che avrebbe dovuto essere presa e che avevamo sollecitato da tempo». Così il Coordinamento della società civile italiana che dal 2015 chiede la fine delle forniture di bombe usate per colpire la popolazione dello Yemen commenta la notizia diffusa dall'azienda Rwm Italia: ha reso nota ai propri lavoratori la sospensione per 18 mesi delle esportazioni ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti nel rispetto della «volontà politica del parlamento e del governo».
Soddisfazione per l'annuncio del vice premier Di Maio di voler bloccare le esportazioni di armi italiane verso l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti è stato espresso da Save the Children, che chiede ora atti ufficiali.
Una simbolica «pioggia di bombe» davanti al Parlamento italiano per tenere alta l'attenzione sullo Yemen, funestato da quella che oggi rappresenta la più grave crisi umanitaria al mondo. Questo il senso del flash mob svoltosi in mattinata a piazza Montecitorio per chiedere lo stop alle esportazioni di armi italiane utilizzate nel conflitto armato in Yemen.
Ricevendo i delegati della Roaco, Riunione delle Opere per l’Aiuto alle Chiese Orientali, Papa Francesco esorta ad ascoltare il grido di chi è stato derubato della speranza e ad aumentare l’impegno nei confronti dei giovani desiderosi di un futuro di pace: «gridano le persone in fuga ammassate sulle navi, in cerca di speranza, non sapendo quali porti potranno accoglierli».
Papa Francesco: ad Accademia Scienze Sociali: il rischio di una nuova stagione di confronto nucleare
Papa Francesco ha ricevuto in udienza nella Sala Clementina in Vaticano la Plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, una cinquantina di esperti di tutto il mondo, riunita dal 1 al 3 maggio per riflettere su un tema di grande attualità: «Nazione, Stato; Stato Nazione». Per il Papa «sembra aprirsi una nuova stagione di confronto nucleare inquietante».
Una legge di «natura propagandistica» che «alimenta la paura». Così il coordinatore nazionale di Pax Christi, don Renato Sacco, commenta la legge sulla Legittima difesa, recentemente promulgata dal presidente della Repubblica, in un articolo pubblicato sul numero di maggio di Vita pastorale, anticipato al Sir.
Sette persone, tra cui quattro bambini, sono state uccise nel corso di un raid aereo che ha colpito questa mattina un distributore di carburante vicino all'ospedale rurale di Ritaf, a circa 100 kilometri da Saada, nel nord-ovest dello Yemen, sostenuto da Save the Children.
Una petizione on line «per chiedere con forza al Ministero degli Affari Esteri di fermare immediatamente la vendita di armi italiane utilizzate contro i bambini in Yemen». A lanciarla è Save the Children, nell'ambito della campagna «Stop alla guerra sui bambini».
Mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, nell'editoriale della newsletter di Pax Christi, esprime un giudizio fortemente negativo della proposta di legge sulla legittima difesa in discussione in Parlamento.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...11