“Un segnale di attenzione verso i Comuni”. Così Matteo Biffoni, sindaco di Prato e delegato all’Immigrazione e Politiche per l’integrazione dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci), commenta la direttiva che il ministro dell’Interno ha inviato il 3 marzo a tutti i prefetti, invitandoli ad attivarsi per l’attivazione di strutture di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (Msna).
Minori
Ultimi contenuti per il percorso 'Minori'
“Battersi perché nessuno sia escluso dal servizio sanitario”
Ucraina: Unicef, “istruzione interrotta per oltre 5 milioni di bambini a causa di 11 mesi di guerra”
La guerra in corso in Ucraina ha interrotto l’istruzione di oltre 5 milioni di bambini. L’Unicef chiede maggiore supporto internazionale “per assicurare che i bambini non vengano lasciati ulteriormente indietro”.
No a smartphone e tablet prima dei due anni d’età. Per i pediatri l’esposizione precoce ed eccessiva ai dispositivi tecnologici può avere gravi conseguenze sullo sviluppo dei più piccoli. Intanto un’indagine rivela scarsa consapevolezza da parte delle famiglie e condizione di solitudine nei bambini: mamme che allattano con lo sguardo sullo smartphone e piccoli che si addormentano ascoltando ninne nanne digitali
“L’uso dei social media sta diminuendo le ore di sonno dei bambini". A lanciare l’allarme è Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana.
E' stato presentato questa mattina alla Fondazione Sant'Atto, il servizio Crisalide, l'ultimo in ordine di tempo della fondazione della Diocesi di Pistoia. Si tratta dell'unico centro antimaltrattamento in Toscana per bambine e bambini.
Riprende quest’anno in pienezza la tradizionale Benedizione dei Bambinelli, appuntamento che accompagna da molti decenni il cammino verso il Natale di bambini e ragazzi di oratori e parrocchie di Roma. Sarà il “Cantiere della Gioia” – si legge in una nota – il tema di questo nuovo appuntamento che in Piazza San Pietro, sin dalle prime ore del mattino del prossimo 11 dicembre, accoglierà bambini, ragazzi, adolescenti e catechisti delle comunità.
Sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata Giornata internazionale delle persone con disabilità 2022 anche l’IRCCS Fondazione Stella Maris la celebra con il corso convegno che riunirà i maggiori esperti con le famiglie e le associazioni sul tema “Paralisi cerebrale infantile: una nessuna, centomila. Prevenzione e cura della disabilità motoria più frequente in età evolutiva”.
I bambini sono tantissimi, 62, circa la metà dei 152 profughi afghani arrivati questa mattina a Fiumicino con un volo da Islamabad, in Pakistan. “Viva l’Italia”, gridano festosi. Ed è una festa quella che si è svolta questa mattina all'aeroporto di Fiumicino.
La Mostra internazionale di disegni realizzati da bambini di tutto il mondo approda al Palazzo Pretorio di Volterra. Colors for Peace, nata nel Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema come progetto propedeutico alla pace per i bambini, ha raccolto dal 2015 l’adesione di scuole primarie e dell’infanzia di 141 Nazioni in rappresentanza di tutti i continenti.