Messaggio in occasione della XX Giornata mondiale contro lo sfruttamento celebrata ieri e alla quale ha fatto un importante riferimento anche Papa Francesco durante l’Angelus
Minori
Ultimi contenuti per il percorso 'Minori'
“Sono passati 100 giorni dall’inizio del conflitto e i numeri della tragedia Ucraina aumentano di giorno in giorno. Un milione e mezzo di bambini e bambine rischiano una grave crisi alimentare e 6 milioni di bambini non hanno più un tetto dove dormire. È inaccettabile”. Lo ha dichiarato Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia.
“I vescovi hanno scelto la strada italiana per la lotta agli abusi”. A spiegarlo ai giornalisti è stato il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nella prima conferenza stampa in questo ruolo, svoltasi a Roma al termine dell’Assemblea generale dei vescovi italiani.
L’I.C. Compagni Carducci di Firenze e la scuola d’Arte di Apsa De Jos della regione ucraina della Transcarpazia firmano un patto di amicizia
“Il piccolo Tommaso è entrato nella Città Santa, patria della beatitudine eterna, e ci guarda: da ‘lassù’, i suoi occhi splendenti di gloria fissano i nostri occhi velati di lacrime”. Lo ha affermato l’arcivescovo dell’Aquila, il card. Giuseppe Petrocchi, durante i funerali del bambino morto nella tragedia dell’asilo dove un’auto è piombata nel cortile ferendo anche altri compagni
Se certamente la maggior parte degli abusi avviene nella cerchia familiare è altrettanto vero che la Chiesa non ne è esente e non soltanto perché composta da famiglie, ma anche perché in questi odiosi crimini sono state coinvolte persone con responsabilità nella comunità. Che si tratti di un male antico non c’è dubbio, ma non è certo ineluttabile: diventa di vitale importanza costruire e consolidare un vero e proprio cambio culturale
Almeno 10 milioni di bambini con malnutrizione acuta grave – ovvero 2 su 3 – non hanno accesso al trattamento più efficace per la malnutrizione acuta, ossia il cibo terapeutico pronto all’uso (Rutf).
Si è chiusa ieri sera l'edizione 2022 del festival
Gran finale per l’edizione 2022 di Firenze dei Bambini che domani domenica 15 maggio, alle 17:30, presenta alla città l’evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio e dedicato a grandi e piccini.
Tutto è pronto nel complesso monumentale di Santa Croce per un fine settimana a misura di piccoli e famiglie nell’ambito del festival Firenze dei Bambini.