Sono oltre 53 mila gli iscritti al pellegrinaggio degli adolescenti che, il 18 aprile, incontreranno Papa Francesco in piazza San Pietro. #Seguimi è il tema dell'incontro, il primo del Papa in Vaticano con i ragazzi italiani dopo la lunga sosta dovuta alla pandemia. Ne abbiamo parlato con don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg)
Minori
Ultimi contenuti per il percorso 'Minori'
Sono stati accolti a Fosciandora (Lu), piccolo comune della Garfagnana, i 34 minori orfani giunti alla fine della scorsa settimana in Italia assieme ad altri 130 profughi ucraini al rientro della missione umanitaria delle Misericordie, che aveva portato a Lublino, al confine polacco con l’Ucraina, beni di prima necessità, farmaci e kit sanitari raccolti nella nostra regione.
In linea con l’obiettivo di offrire la migliore assistenza sanitaria possibile ai minori in fuga dall’Ucraina che arrivano nel nostro Paese, la Società italiana di pediatria (Sip) ha tradotto in ucraino l’opuscolo sulle vaccinazioni in età evolutiva, realizzato insieme alla Società italiana di neonatologia (Sin), rivolto a tutti i genitori.
“Lo Yemen è diventato un inferno per i bambini. Milioni di genitori non sanno se i loro figli riusciranno a sopravvivere da un giorno all’altro. Più di 10.200 bambini sono stati uccisi o feriti. La violenza continua, le mine e i residui bellici esplosivi sono una minaccia costante. Nello Yemen oggi, 4 bambini su 5 hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria. Senza una soluzione politica in vista, questi bisogni continueranno senza sosta”. E’ l’allarme lanciato da Catherine Russell, direttore Generale dell’Unicef, durante l’Evento di Alto livello sulla crisi umanitaria in Yemen.
Save the Children e Elodie si uniscono per aiutare i tantissimi bambini e bambine ucraini che da giorni stanno vivendo l’orrore di un conflitto insensato.
“Un disegno di legge a favore dei bambini e al diritto dei genitori a un maggiore controllo sul tempo dei propri figli online”. Così Giovanni Baggio, presidente nazionale dell’Aiart, giudica il recente disegno di legge degli Stati Uniti (che arriva in contemporanea all’analoga proposta della commissione indipendente su Future Tech che include nuove protezioni per la privacy dei bambini) che dovrebbe intervenire sulla tutela dei bambini nel mondo dei social media.
Sono 7.772 i minorenni che lavorano con contratto irregolare (Fonte Inps, dati 2020); secondo l’Inail si presume ci siano circa 28 mila minorenni che lavorano in modo irregolare, di cui il 50% sono minorenni migranti non accompagnati.
"Ci sono coppie che non hanno figli perché non ne vogliono o ne hanno soltanto uno perché non ne vogliono altri, ma hanno due cani, due gatti. Eh, sì, cani e gatti occupano il posto dei figli..." Cani e gatti però sono una compagnia importante per tante persone sole. Il teologo spiega il giusto rapporto tra uomini e animali.
Il numero di bambini gravemente malnutriti visitati dalle cliniche sanitarie mobili di Save the children in Afghanistan è più che raddoppiato da agosto, con alcuni che muoiono prima di poter raggiungere l’ospedale. Questo è l’allarme lanciato oggi dall’organizzazione.
“Aumentano i casi di sfruttamento sessuale dei minori e di adescamento online, i fenomeni di sextortion e revenge porn come quelli di phishing, smishing e vishing, le tecniche utilizzate per carpire illecitamente dati personali e bancari”. Questo il bilancio 2021 della Polizia postale e delle comunicazioni, diffuso oggi.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...73