Il ministro Maria Elena Boschi ha fatto oggi il punto sulle adozioni internazionale nel corso di un'audizione della commissione Giustizia della Camera.
Minori
Ultimi contenuti per il percorso 'Minori'
L’Etiopia sta soffrendo la peggiore siccità degli ultimi 5 decenni. Più di 10 milioni di persone hanno urgente bisogno di aiuti alimentari, mentre 6milioni sono i bambini denutriti.
Ha riaperto i battenti a Firenze, completamente riallestito, il Museo degli Innocenti. Alle grandi opere d'arte (dal Botticelli al Ghirlandaio) conservate nella struttura progettata dal Brunelleschi si aggiungono sezioni storiche che illustrano la nascita e la vita di questo centro voluto per accogliere i bambini abbandonati e che ancora è attivo a livello internazionale in difesa dell'infanzia.
Ha riaperto a Firenze, lo scorso 24 giugno, il Museo degli Innocenti. Oltre alla prestigiosa collezione di opere d'arte e alla stessa struttura architettonica, voluta dal Brunelleschi, è possibile visitare la sezione documentaria e storica sull'Istituzione voluta nel Quattrocento a tutela dei bambini abbandonati.
Se il mondo non si concentrerà sulla drammatica situazione dei bambini più svantaggiati, entro il 2030 (data conclusiva degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) 69 milioni di bambini sotto i 5 anni moriranno per cause prevalentemente prevenibili, 167 milioni di bambini vivranno in povertà e 750 milioni di donne si saranno sposate da bambine; più di 60 milioni di bambini in età da scuola primaria saranno esclusi dalla scuola.
«Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce» è il tema scelto da Papa Francesco per la prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che verrà celebrata il 15 gennaio 2017.
La Regione conta i bambini dei nidi e della scuola dell'infanzia, 24.472 i primi e 94 mila i secondi fino all'anno scolastico che si è chiuso nel 2015, in leggero calo in Toscana (ma anche in Italia) come l'intera fascia demografica fino a cinque anni.
25 bambini, 8 tutor, 8 componenti dello staff sanitario, 5 giorni di vacanza che hanno generato 210 presenze per il PuntAla Camping Resort, struttura turistica ospitante, e come ciliegina la presenza del campione olimpico di scherma Salvatore Sanzo. Sono i numeri del PuntAla Diabete Summer-Camp edizione 2016 che si è chiusa domenica 12 dopo un soggiorno (8 - 12 giugno), che ha offerto ai piccoli pazienti con diabete dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze di trascorrere alcuni giorni di vacanza all'aria aperta tra il mare di Cala Violina e il Complesso agricolo forestale regionale Bandite di Scarlino.
«State facendo un grande sforzo per prevenire e curare la piaga degli abusi sui minori». Con queste parole Papa Francesco esprime la sua gratitudine agli studenti e ai professori del corso di studi avanzati in «tutela dei minori» che questa mattina hanno ricevuto il diploma presso la Pontificia Università Gregoriana.
«Rinnoviamo tutti uniti lo sforzo per rimuovere le cause di questa schiavitù moderna, che priva milioni di bambini di alcuni diritti fondamentali e li espone a gravi pericoli. Oggi ci sono nel mondo tanti bambini schiavi!». È l’appello rivolto ieri dal Papa, in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile.