Lodevole iniziativa dei bambini della Contrada della Giraffa per i piccoli pazienti della Pediatria dell'ospedale Santa Maria alle Scotte. Il gruppo Piccoli della Contrada ha rappresentato in reparto la commedia preparata per Ondeon, portando gioia e spensieratezza in corsia.
Minori
Ultimi contenuti per il percorso 'Minori'
La Stella Maris, centro di eccellenza per diagnosi e riabilitazione, celebra la giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo sabato 2 aprile. La direttrice Masoni: «Intervenire precocemente, già a 18 mesi, sui bambini con autismo significa dare loro un futuro migliore»
«Voglio esprimere il mio cordoglio e la mia vicinanza ai genitori della piccola Sofia per la grande tragedia che li ha colpiti». L'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi fa giungere il suo messaggio di solidarietà ai genitori di Sofia, la bambina morta ieri al Meyer, dopo che il personale sanitario ha fatto di tutto per combattere le conseguenze dell'ipotermia che l'aveva colpita dopo aver trascorso l'intera notte nel bosco con la nonna.
Neonata abbandonata in un cassonetto: è ricoverata in Terapia Intensiva Neonatale, ha passato una notte tranquilla, ha mangiato regolarmente e viene sottoposta ad accertamenti diagnostici. L'azienda senese ricorda come funziona il percorso «Mamma segreta» per partorire in ospedale in anonimato, evitando così l'abbandono
Presentato il Report 2015 di Meter. Oltre un milione le foto e 76.200 i video segnalati, quasi 10mila i siti denunciati, 700mila i minori coinvolti, anche neonati. Il buco nero del deep web e la denuncia di don Fortunato Di Noto: contro pedofilia e pedopornografia si sta facendo ancora poco. Un appello ai genitori e un decalogo per i ragazzi.
Gran parte della prolusione del cardinale Angelo Bagnasco in apertura del Consiglio permanente della Cei (Genova 14-16 marzo) è stata dedicata al «progressivo sgretolamento del tessuto sociale», toccando tanti temi dal disegno di legge sulle «unioni civili» all'allarme per la denatalità, dalla maternità surrogata al vuoto esistenziale di tanti giovani, come ha mostrato il recente atroce delitto di Roma.
Venerdì 11 marzo alle ore 15.00 un pomeriggio per celebrare Casa Ronald Firenze, che in questi tre anni ha ospitato 962 genitori dei piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
A Prato per raccontare gli oltre 35 anni nel «Cortile dietro le sbarre»: è il titolo del libro, scritto da Marina Lomunno, che raccoglie l’esperienza di don Domenico Ricca, cappellano del carcere minorile «Ferrante Aporti» di Torino.
Inaugurata a Siena, presso il policlinico Santa Maria alle Scotte, la «Casa Accoglienza» per le mamme dei bimbi nati prematuramente. Il progetto si è concretizzato grazie al lavoro svolto e all’impegno costante di tutti i membri e soci sostenitori della Fondazione «Danilo Nannini», a cui l'AOU Senese ha concesso in comodato un'area interna al IV lotto di circa 300 mq, che è stata completamente ristrutturata e arredata grazie al contributo di aziende, enti e donatori privati.
Sentirsi curati, essere amati ed accompagnati. Sono queste le medicine più importanti indicate dal Papa nel discorso rivolto ai piccoli pazienti, alle loro famiglie e al personale dell’ospedale Pediatrico Federico Gómez di Città del Messico, che ha visitato ieri (discorso integrale).