Accordo di collaborazione per somministrare, direttamente nelle scuole, farmaci indispensabili e farmaci salvavita agli studenti che ne abbiano necessità: stanno per sottoscriverlo Regione Toscana, Ufficio Scolastico Regionale e ANCI Toscana in attuazione di una delibera approvata nell'ultima seduta di Giunta su iniziativa degli assessori regionali alla Sanità e all'Istruzione.
Minori
Ultimi contenuti per il percorso 'Minori'
Sono circa 400 i minori stranieri accolti in Italia nel primo quadrimestre del 2015. «Un dato che non fa altro che rimarcare il crollo delle adozioni internazionali che sta facendo rapidamente appassire quello che, fino a qualche anno fa, era il ‘fiore all’occhiello’ della nostra società», sottolinea l’Associazione Amici dei bambini.
All'udienza del processo sulle vicende del Forteto, la Città Metropolitana di Firenze, subentrata alla Provincia costituita parte civile per tutti i reati contestati (maltrattamenti fisici e psicologici, in famiglia o verso i fanciulli; violenza di gruppo nei riguardi di maggiorenni; violenza a minori), ha chiesto oggi un milione di euro di danni, con concessione della provvisionale per una somma non inferiore a 500 mila euro, nonché la refusione delle spese di costituzione di parte civile pari a circa 8 mila euro.
Sabato 16 maggio ore 21, al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno (piazza Serristori 1), una serata per i bambini affetti da malattie metaboliche organizzata dall’AMMeC, Associazione Malattie Metaboliche Congenite Onlus.
Il processo, cominciato a fine 2013, dunque proseguirà nella sua attuale sede. Venerdì è prevista la requisitoria del pubblico ministero Ornella Galeotti. Poi, il 16 giugno, inizierà la camera di consiglio.
Un entusiasmo vibrante e una gioia cristallina. L’aula Paolo VI in Vaticano è stata inondata dai balli e dai canti di 7.000 piccoli “operai” della “Fabbrica della pace”, che hanno rivolto a Papa Francesco una serie variopinta di domande, alle quali il Pontefice ha risposto con semplicità e affetto. Anzitutto il tema della pace, che non “è un prodotto industriale”, ma “un prodotto artigianale”, che si “costruisce ogni giorno”, anche se oggi la convenienza maggiore sembra essere nel coltivare la guerra.
Festoso incontro di Papa Francesco in Aula Paolo VI con i settemila bambini e ragazzi provenienti da scuole di tutta Italia, che hanno aderito al progetto educativo della Fondazione «Fabbrica della pace», condotto in collaborazione col Ministero dell’Istruzione e la Cei.
Codice Rosa, nel 2014 sono stati 3.268 i casi registrati nei pronto soccorso delle aziende sanitarie toscane: 2.827 accessi hanno riguardato gli adulti (2.629 maltrattamenti, 127 abusi, 71 stalking), 441 i minori (355 maltrattamenti, 86 abusi).
Un’estate intensa e ricca di attività quella programmata dal Movimento Shalom per il 2015 rivolta a bambini, ragazzi e giovani.
Nascerà nel IV lotto dell'ospedale Santa Maria alle Scotte una Casa Accoglienza per le mamme dei bambini ricoverati. Sono stati infatti consegnati, dall’AOU Senese alla Fondazione «Danilo Nannini Onlus», i locali che verranno ristrutturati per la realizzazione di questo importante progetto di vicinanza tra l'ospedale e le famiglie.