È stato presentato ieri dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il progetto «iGloss@ 1.0, l’abc dei comportamenti devianti on line», promosso dal Dipartimento per la giustizia minorile in collaborazione con l’Istituto di Formazione sardo e il patrocinio di Google Italia, Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia e Ordine degli assistenti sociali.
Minori
Ultimi contenuti per il percorso 'Minori'
Almeno 950.000 bambini in Nepal non potranno tornare in classe se non saranno realizzati subito spazi temporanei per l’apprendimento e non saranno riparate le scuole danneggiate dopo il terremoto del 25 aprile.
Nella Giornata nazionale contro la pedofilia, che viene celebrata oggi, l’associazione Meter onlus di don Fortunato Di Noto, torna a lanciare l’allarme su pedofilia e pedopornografia.
«A una settimana dal sisma cresce il rischio malattie per i bambini» del Nepal. Il pericolo di malnutrizione riguarda 15mila minori. La denuncia viene dall'Unicef, presente nel Paese asiatico per affrontare l'emergenza del dopo-terremoto, «che ha distrutto più di 130mila case» e ora «3 milioni di persone hanno bisogno di assistenza alimentare».
Dal 27 aprile al 10 maggio con un Sms o una chiamata da fisso è possibile sostenere gli aiuti che Unicef e Wfp (Programma alimentare mondiale) stanno fornendo alle popolazioni del Nepal.
Un numero verde per le emergenze e un centro di pronta prima assistenza per la distribuzione di acqua e medicinali. Ecco i primi interventi concreti che Aibi (Amici dei Bambini) mette in campo a Kathmandu per fronteggiare l’emergenza terremoto in Nepal.
La campionessa di pallavolo Maurizia Cacciatori ha fatto visita ai piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Apuano di Massa Carrara. L’iniziativa promosso da Fondazione Angelini in collaborazione con il CONI e la Società Italiana di Pediatria ha l’obiettivo di supportare le Scuole in Ospedale.
«Tutele e diritti dei minori nell’ordinamento costituzionale europeo ed internazionale: un impegno di tutti e di ciascuno». Questo il titolo della Giornata della Solidarietà 2015, in programma a Pisa lunedì 27 aprile, organizzata dall’Associazione Nicola Ciardelli Onlus con la collaborazione del Comune per ricordare il Maggiore pisano caduto in Iraq nel 2006.
Il 3 maggio è la XIX Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento, dell’indifferenza, contro la pedofilia, promossa dall’associazione Meter. Messaggio del Pontificio Consiglio per la pace e la giustizia.
Venerdì 24 aprile nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche di Siena il convegno organizzato dall’AID Associazione Italiana Dislessia (Sezione Siena) in collaborazione con l’Università degli studi di Siena (Ufficio Accoglienza Disabili) con il patrocinio del Comune di Siena (Assessorato alla Sanità e Politiche Sociali)