Continua la violenza a Cali e in altre città della Colombia. Il capoluogo della Valle del Cauca si conferma l’epicentro della protesta e della repressione.
Mondo
Ultimi contenuti per il percorso 'Mondo'
Tra gli effetti dell’emergenza sanitaria Covid-19 e delle sue drammatiche conseguenze, vi è la progressiva scomparsa mediatica, nel corso del 2020, di temi, eventi e Paesi dell’Africa.
Alla vigilia del Global Health Summit (Vertice mondiale sulla salute) del G20, a presidenza italiana, prenderà il via il 20 maggio la campagna mondiale “A Vaccine for all – Vaccino per tutti”. L’iniziativa partirà con il lancio di un’azione-simbolo a favore delle popolazioni native dell’Amazzonia del Pará (Brasile).
“Gerusalemme è il cuore del problema e questa volta è stata la scintilla che ha incendiato il Paese. Questa crisi indica che questa metodologia non funziona e che nessuna soluzione su Gerusalemme potrà essere imposta. La soluzione potrà solo essere frutto del dialogo tra israeliani e palestinesi, che dovranno entrambi fare propria la vocazione aperta, multireligiosa e multiculturale della città”.
Sarebbero 8 bambini e un insegnante le vittime della sparatoria avvenuta in una scuola di Kazan, nella regione del Tatarstan. In ospedale, alcuni dei 32 feriti sono stati ricoverati in gravi condizioni.
“Un vero disastro. È stata una notte drammatica. Ma non è ancora finita. Qui si contano 24 morti, tra questi 10 sono bambini, 6 donne e anche una persona disabile. I feriti sono più di 100. In nome di Dio le parti in lotta si fermino”.
La cerimonia di ordinazione in diocesi prevista per il 23 maggio è stata rimandata a quando monsignor Christian Carlassare, il vescovo di Rumbek in Sud Sudan ferito alle gambe in un agguato, potrà di nuovo camminare e sarà guarito “nel corpo e nello spirito, per recuperare il trauma e aspettare che siano stati fatti i passi necessari per rendere possibile il mio ritorno a Rumbek”.
È di 15 morti e 70 feriti il bilancio parziale del crollo di un ponte della metropolitana di Città del Messico. La struttura è collassata, con sopra il convoglio, sulla sottostante arteria stradale. Il grave incidente è accaduto alle 22.30 ora locale (5.30 del mattino in Italia) sulla linea 12 della metropolitana, nei pressi della stazione di Olivos, nella zona meridionale della capitale messicana.
145 leader religiosi di tutto il mondo, cristiani, musulmani, ebrei e buddisti, hanno unito la loro voce ed hanno inviato una Lettera ai capi di Stato e di governo e alle case farmaceutiche per chiedere un accesso globale e universale ai vaccini.
I dati diffusi alla vigilia della Giornata mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile