Venerdì 25 marzo, alle ore 17, nella basilica di San Pietro, il Papa presiederà il Rito per la Riconciliazione di più penitenti con la confessione e l’assoluzione individuale e l’Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria.
Mondo
Ultimi contenuti per il percorso 'Mondo'
È la prima realtà italiana di trasporto specializzato per l’evacuazione di persone fragili in emergenza. E il Governo italiano, tramite il Dipartimento della Protezione Civile, ha scelto di avvalersene per evacuare, da oggi, i profughi ucraini più fragili.
Una settimana fa sono arrivati a Medjugorje circa 200 profughi ucraini, tutte donne con figli tra 1 e 15 anni. I primi in tutta la Bosnia-Erzegovina. Altri ne arriveranno nelle prossime settimane. La città mariana ha aperto le sue porte e ha avviato un cammino di accoglienza materiale e spirituale. Domenica è stata una giornata di festa. Questo il racconto del Sir.
Domani, mercoledì 16 marzo, alle 17, Tv2000 trasmette in diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Messa “per la pace in Ucraina”.
Ucraina. L’appello dei sacerdoti: “Si facciano corridoi umanitari anche per dare sepoltura ai morti”
C’è un’altra emergenza in Ucraina e sono i morti. Corpi senza vita lasciati per le strade di città blindate e circondate, mucchi di macerie. Corpi che non sono potuti ritornare dai propri cari ed essere degnamente seppelliti.
Dal santuario di Fatima a Leopoli dove resterà un mese. È il pellegrinaggio di una delle immagini della Madonna di Fatima, replica esatta dell’originale, che è partita ieri dal Portogallo per arrivare in Ucraina, con tappa intermedia a Cracovia, in Polonia.
La Caritas della Diocesi di San Miniato e la Fondazione Charlie si uniscono per rispondere ai bisogni del territorio. In linea con la filosofia di accoglienza che da sempre le contraddistingue, due tra le più attive organizzazioni sociali e solidali del territorio della Valdera e del Valdarno, specializzate nel sostegno e nell’ascolto del bisogno, hanno deciso di unire le loro consolidate esperienze per dare vita a un network evoluto di servizi, attività di ricerca, didattica, formazione e orientamento.
La Misericordia di Poggibonsi è impegnata su più fronti per aiutare il popolo ucraino: si raccolgono medicinali in tutte le farmacie, generi di prima necessità in sede e si può fare una donazione all'Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini (IBAN IT74P0503410100000000044187 Causale: "Offerta pro Ucraina").
“La minaccia di Putin di una inflazione alimentare globale per effetto dello stop al commercio di fertilizzanti necessari in agricoltura per garantire la crescita delle colture, come ritorsione alle sanzioni degli Usa e dei leader Ue, riguarda direttamente l’Italia che ne importa per quasi 140 milioni di euro da Ucraina, Russia e Bielorussia”.
Save the Children e Elodie si uniscono per aiutare i tantissimi bambini e bambine ucraini che da giorni stanno vivendo l’orrore di un conflitto insensato.