“Una notizia terribile che ci lascia sgomenti. Provo un grande dolore, penso innanzitutto allo strazio dei suoi cari per un tempo interrotto in modo così difficile da accettare. Ma penso anche alla perdita enorme per la politica, per la buona politica, italiana ed europea”. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, esprime il suo cordoglio per la prematura scomparsa del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.
Mondo
Ultimi contenuti per il percorso 'Mondo'
“Ci risentiamo dopo le feste. Auguri!”. Sono le ultime parole che ho sentito pronunciare da David Sassoli. Accompagnate da quel sorriso generoso cui ci aveva abituati. Era il 15 dicembre scorso.
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è morto questa notte presso il Cro di Aviano (PN). Il 30 maggio avrebbe compiuto 66 anni.
Il governo indiano ha ripristinato la registrazione delle Missionarie della Carità al Foreign Contribution Regulation Act (Fcra) aprendo così di nuovo le porte all’organizzazione ai fondi esteri.
Ad accompagnare i sei mesi di presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea, che inizierà il 1° gennaio 2022, c’è un “ambizioso programma culturale e artistico” fatto di iniziative dedicate in modo particolare ai giovani europei, spiega il sito istituzionale, guidato dal ministero della Cultura e dall’Institut Français, ente associato al ministero degli Affari esteri.
Sono finora 66.482 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 34.134 mentre nel 2019 furono 11.439. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina.
Nell’anno dell’esplosione della pandemia, mentre nel mondo il numero delle persone in fuga continuava ad aumentare, fino a una stima di 82,4 milioni, in Europa si sono registrati meno arrivi “irregolari” di rifugiati e migranti (- 12% rispetto al 2019) e meno richiedenti asilo (crollati di ben un terzo). In totale, il primo semestre di quest’anno ha visto circa 200 mila persone chiedere asilo nell’Ue, in pratica quante nel primo semestre 2020.
Nel 2020 sono riuscite a presentare domanda d’asilo in Italia appena 26.963 persone, con un crollo del 38% rispetto all’anno precedente. Fra gennaio e gli ultimi giorni di agosto, il 2021 ha registrato circa 30.500 richiedenti protezione, +93% rispetto allo stesso periodo del 2020.
In Egitto il regime militare di Al Sisi “purtroppo ha avuto successo e questo modello viene esportato anche altrove: pensiamo al recente colpo di Stato militare in Sudan”.
Calendari, agende, ma anche tazze e borracce per la ‘Special Edition di Natale’ che racconta, attraverso le acconciature, la storia, l’identità di chi le indossa, che va ben oltre lo stile.