La Caritas del Congo ha intensificato i suoi sforzi e ha lanciato un nuovo piano di intervento per assistere 60 mila persone. L'intervento riguarda la città di Goma ma anche Bukavu e Butembo-Béni.
Africa
Ultimi contenuti per il percorso 'Africa'
Documento finale del 1° Incontro di Pastorale della strada per il continente Africa e Madagascar.
Comunicato congiunto reso noto oggi, Caritas Italiana e Fondazione Migrantes sull'accoglienza alle tante persone che hanno raggiunto il nostro Paese a seguito delle rivolte e delle situazioni di guerra in Nord Africa.
Una nota della Farnesina, dopo la formazione del nuovo esecutivo di Tripoli sottolinea che «l'Italia auspica che il nuovo Governo, legittimato dalla volontà popolare espressa con il voto del 7 luglio scorso, possa dare ulteriore impulso all'azione per il completamento del percorso di riforme»
In Senegal, tra il 25 e il 26 agosto scorso, un‘alluvione ha colpito la capitale Dakar e successivamente si sono verificate altre piogge molto intense che hanno aggravato la già difficile situazione. Caritas italiana ha stanziato un primo contributo di 15.000 euro a sostegno degli interventi
Anche l’eccidio più odioso, quello perpetrato in chiesa, risponde ad esigenze «militari», forse ancor più che al fanatismo religioso. In tante parti del mondo, soprattutto in Africa e in Asia, dove sono una minoranza, i cristiani sono spesso vittime inermi delle violenze, ostaggi di conflitti etnici o del confronto tra Occidente e Islam.
Il testo integrale dell'Esortazione apostolica post-sinodale di Benedetto XVI "Africae munus".