I primi sbarchi consistenti a Lampedusa di profughi provenienti da Tunisia e Libia iniziarono nel gennaio 2011. Alla regione Toscana fu chiesto di ospitarne fino a 3.500, anche se poi gli arrivi sono stati circa 1.500. Fu scelto un modo alternativo di accoglienza, coinvolgendo Comuni, associazioni, parrocchie e volontariato. Ma sul futuro di questi profughi le incognite sono tante, anche perché dal prossimo 28 febbraio finiscono le convenzioni.
Libia
Ultimi contenuti per il percorso 'Libia'
Nonostante il non favorevole momento economico l'Italia, quasi esclusivamente con risorse nazionali, ha garantito accoglienza ad oltre 62.000 stranieri provenienti in gran parte dalla Tunisia e dalla Libia a seguito della «primavera araba»
Il testo integrale del Comunicato finale sui lavori della Conferenza episcopale Toscana, tenutasi a Cetona, presso la Comunità Mondo X di Padre Eligio, l'11 e 12 aprile 2011. Al centro dei lavori l'emergenza migranti, i Seminari, compiti e della funzionalità delle commissioni pastorali regionali e la partecipazione dei giovani toscani alla Giornata mondiale della gioventù a Madrid.