Nigeria

Ultimi contenuti per il percorso 'Nigeria'

Jos (Agenzia Fides) – Sono 185 le chiese incendiate, oltre 190.000 le persone costrette alla fuga. È il bilancio delle violenze perpetrate da Boko Haram negli ultimi due mesi nella diocesi di Maiduguri, il cui territorio comprende gli Stati della Nigeria settentrionale di Borno, Yobe e alcune aree di quello di Adamawa. Lo rende noto il Direttore delle Comunicazioni Sociali della diocesi, don Gideon Obasogie.

“Occorre reagire con forza, credenti di tutte le religioni e non credenti, perché questo abbia fine e ogni religione condanni senza ambiguità l’abuso della fede per giustificare vessazioni e violenze, in forza di un integralismo che non ha nulla di religioso. Lo ha detto ieri il card. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, introducendo, in cattedrale, la celebrazione eucaristica nella Solennità dell’Assunzione, presieduta dal vescovo ausiliare, mons. Claudio Maniago, recentemente nominato vescovo di Castellaneta.

Immagini filmate, fotografie e testimonianze terribili di crimini di guerra, esecuzioni extragiudiziali e altre gravi violazioni dei diritti umani commesse dall’esercito nigeriano durante i combattimenti sempre più violenti in corso nel nord-est della Nigeria contro Boko Haram e altri gruppi armati sono state raccolte da Amnesty international durante una recente missione nello stato di Borno.

Al coro di indignazione internazionale che si è levato per il rapimento delle oltre 200 studentesse nigeriane dal loro collegio tre settimane fa, si unisce anche l'arcivescovo di Canterbury Justin Welby, leader spirituale della Comunione anglicana che ha lanciato anche un appello per il loro rilascio immediato.