Jos (Agenzia Fides) – Sono 185 le chiese incendiate, oltre 190.000 le persone costrette alla fuga. È il bilancio delle violenze perpetrate da Boko Haram negli ultimi due mesi nella diocesi di Maiduguri, il cui territorio comprende gli Stati della Nigeria settentrionale di Borno, Yobe e alcune aree di quello di Adamawa. Lo rende noto il Direttore delle Comunicazioni Sociali della diocesi, don Gideon Obasogie.
Nigeria
Ultimi contenuti per il percorso 'Nigeria'
“Occorre reagire con forza, credenti di tutte le religioni e non credenti, perché questo abbia fine e ogni religione condanni senza ambiguità l’abuso della fede per giustificare vessazioni e violenze, in forza di un integralismo che non ha nulla di religioso. Lo ha detto ieri il card. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, introducendo, in cattedrale, la celebrazione eucaristica nella Solennità dell’Assunzione, presieduta dal vescovo ausiliare, mons. Claudio Maniago, recentemente nominato vescovo di Castellaneta.
“Noi non possiamo tacere”: con questo monito la presidenza della Conferenza episcopale italiana ha indetto per oggi una giornata di preghiera per i cristiani perseguitati.
Immagini filmate, fotografie e testimonianze terribili di crimini di guerra, esecuzioni extragiudiziali e altre gravi violazioni dei diritti umani commesse dall’esercito nigeriano durante i combattimenti sempre più violenti in corso nel nord-est della Nigeria contro Boko Haram e altri gruppi armati sono state raccolte da Amnesty international durante una recente missione nello stato di Borno.
Un lettore ci scrive rammaricandosi della scarsa attenzione dei media e dell'opinione pubblica sulle persecuzioni in atto contro le comunità cristiane in Iraq e in altre parti del mondo.
Al coro di indignazione internazionale che si è levato per il rapimento delle oltre 200 studentesse nigeriane dal loro collegio tre settimane fa, si unisce anche l'arcivescovo di Canterbury Justin Welby, leader spirituale della Comunione anglicana che ha lanciato anche un appello per il loro rilascio immediato.
Papa Francesco ha eretto la nuova diocesi di Pankshin, in Nigeria, per dismembramento dell'arcidiocesi di Jos e della diocesi di Shendam, rendendola suffraganea della sede metropolitana di Jos.
Un gruppo di miliziani islamisti della cellula integralista Boko Haram ha attaccato questa mattina una scuola media nella città nigeriana di Mamudo, nello stato di Yobe, uccidendo 42 persone, di cui gran parte studenti.
«Se nessuna azione sarà organizzata nelle prossime settimane il rischio di una tragedia umanitaria sarà inevitabile». A richiamare l'attenzione sulla situazione dei rifugiati nigeriani accolti nel nord del Camerun è la Caritas della diocesi di Maroua-Mokolo, al confine con lo stato nigeriano di Borno.
Quattro chiese sono state bruciate in un attacco commesso probabilmente da appartenenti al gruppo jihadista Boko Haram nello Stato di Borno, uno dei tre Stati del nord della Nigeria dove è stato imposto lo stato di emergenza.