Il Sud Sudan è uno dei paesi più poveri al mondo, dilaniato da decenni di conflitti civili, ed è lo Stato più giovane al mondo (l’indipendenza risale al 2011). L’aspettativa di vita è intorno ai 54 anni, tra le più basse a livello globale, ed elevati sono anche i tassi di mortalità materna e infantile.
Sud Sudan
Ultimi contenuti per il percorso 'Sud Sudan'
Non cessa la violenza nella regione del Lake State in Sud Sudan. Dopo l'agguato ad aprile al vescovo di Rumbek Christian Carlassare, il 7 giugno sono stati uccisi due operatori umanitari sud sudanesi di Medici con l'Africa-Cuamm. Il racconto di Chiara Scanagatta, responsabile dei progetti Cuamm in Sud Sudan
La cerimonia di ordinazione in diocesi prevista per il 23 maggio è stata rimandata a quando monsignor Christian Carlassare, il vescovo di Rumbek in Sud Sudan ferito alle gambe in un agguato, potrà di nuovo camminare e sarà guarito “nel corpo e nello spirito, per recuperare il trauma e aspettare che siano stati fatti i passi necessari per rendere possibile il mio ritorno a Rumbek”.
E’ successo la notte scorsa quando due uomini hanno fatto irruzione nella sua abitazione. Non è in pericolo di vita
Messaggio di Natale ai leader politici sud-sudanesi firmato da Papa Francesco, Justin Welby e l'ex-moderatore della Chiesa di Scozia John Chalmers.
Nella sua lettera alle Chiese di tutto il mondo per il Natale, l’arcivescovo di Canterbury Justin Welby, primate della Chiesa Anglicana, auspica che nel 2020 si possa relaizzare il viaggio di pace con Papa Francesco in Sud Sudan.
Save the Children esprime la propria profonda preoccupazione per la salute di oltre 420.000 persone, tra cui almeno 200.000 bambini, che sono state costrette a fuggire dalle loro case a causa delle pesanti piogge e conseguenti inondazioni, che hanno colpito il Paese da luglio.
Nel pomeriggio di ieri, 13 novembre, Papa Francesco ha ricevuto in udienza Justin Welby, arcivescovo di Canterbury, accompagnato da Ian Ernest, arcivescovo direttore del Centro anglicano di Roma e rappresentante della Comunione anglicana presso la Santa Sede.
Ieri all'Angelus, Papa Francesco ha lanciato un appello per Sud Sudan e Bolivia e – in occasione della Giornata del Ringraziamento - ha auspicato che «ci sia lavoro per tutti ma lavoro vero, non da schiavi».
Il Consiglio delle Chiese del Sud Sudan, organismo ecumenico a cui fanno le Chiese cristiani presenti nel Paese, ha tenuto la sua prima Assemblea generale dall'indipendenza del Paese avvenuta nel 2011.