“Dall’Africa arrivano notizie preoccupanti”, con “un’accorata richiesta di aiuto” che “arriva in particolare dalla Tanzania dove il Covid-19 sta colpendo duramente il Paese che fino a pochi mesi fa negava l’esistenza della pandemia lasciando circolare indisturbato il virus”.
Tanzania
Ultimi contenuti per il percorso 'Tanzania'
Le prime trivellazioni sono iniziate due mesi fa, a gennaio, e hanno permesso di arrivare all’acqua. E il paese di Stelingi in Tanzania, stremato dalla mancanza del bene primario per eccellenza, ringrazia Prato.
Testimoniate con vigore l'umanità redentrice di Cristo. È il mandato del Papa vescovi della Tanzania, ricevuti al termine della visita Ad Limina. Il Papa inoltre ha sottolineato l'importanza della formazione del clero e dei laici. In base ai risultati dei Sinodi per l'Africa ha ribadito il ruolo centrale della famiglia monogamica nella vita della Chiesa, delle comunità cristiane, della società, perché l'evangelizzazione comincia in casa. Quindi il Papa si è riferito ai problemi del dialogo interreligioso, ribadendo che il rispetto della libertà religiosa è a fondamento della pace sociale. Il ruolo delle istituzioni statali è di garantire la pace e le buone relazioni tra tutte le componenti della società.
Un sacerdote cattolico, p. Anselmo Mwanga’mba, è stato assalito da ignoti con un getto di acido che gli ha procurato gravi lesioni, nell’isola di Zanzibar (Tanzania), il 13 settembre.
«Non sappiamo perché p. Evarist sia stato ucciso, attendiamo i risultati dell'inchiesta della polizia» dice all'Agenzia Fides mons. Augustine Shao, Vescovo di Zanzibar, dove ieri, domenica 17 febbraio, un sacerdote cattolico, p. Evarist Mushi, 55 anni, è stato assassinato.
Il Progetto Agata Smeralda, l’associazione che da anni cerca di dare a tutti in ogni parte del mondo la stessa dignità di vita, incrocia oggi la sua esperienza con quella di un ragazzo fiorentino che da più di 3 anni opera in Tanzania